Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto EasyPark arriva a Potenza: ora la sosta si paga anche con l’app
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > EasyPark arriva a Potenza: ora la sosta si paga anche con l’app
Ambiente e TerritorioAttualità

EasyPark arriva a Potenza: ora la sosta si paga anche con l’app

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Potenza 23 ottobre 2020 – Ora anche a Potenza è attiva EasyPark, l’app di mobile parking che consente agli automobilisti di attivare, terminare e pagare la sosta direttamente dal proprio smartphone, in completa sicurezza e con estrema facilità e rapidità. 

- Advertisement -
Ad image

Molti i vantaggi di EasyPark: l’area di sosta e la relativa tariffa vengono visualizzate automaticamente sul cellulare tramite geolocalizzazione; è possibile prolungare la durata della sosta direttamente dal proprio cellulare, ovunque ci si trovi, o interromperla anticipatamente al rientro in auto, pagando solo il tempo di sosta effettivamente consumato, nel rispetto delle tariffe stabilite dall’amministrazione comunale; inoltre si può utilizzare il servizio  in 450 città in Italia, tra cui Matera, Pisticci, Bernalda, Minervino Murge, Gravina, e in altri 19 paesi all’estero. Sono infatti oltre 2000 le città e gli operatori a disporre del servizio EasyPark. 

Nel corso della Conferenza di presentazione il  sindaco Di Potenza Mario Guarente  ha evidenziato che si tratta di un primo passo verso la città Smart che ci permetterà di ampliare la gamma dei servizi offerti nell’articolato mondo dei trasporti. Una app presente in tutta europa che consentirà ai cittadini di gestire e pagare la sosta comodamente dal proprio cellulare. 

Per l’amministratore unico di ACTA spa Camillo Naborre,  si tratta di una prima iniziativa sul versante della modernizzazione tecnologica e di ampliare la gamma delle opzioni per il pagamento del parcheggio su strisce blu. Un potenziamento di pagamento digitale che ci consente di avere sotto mano il quadro complessivo della sosta e dei parcheggi a Potenza e di intervenire su alcune criticità o potenziare alcune aree.   

“Desideriamo ringraziare l’amministrazione comunale e il gestore ACTA Potenza per aver ben compreso quanto, oggi più che mai, la digitalizzazione possa a nostra app l’utente. Attivare la sosta con EasyPark è molto semplice ed intuitivo, anche per chi non è avvezzo alla tecnologia. Bastano davvero pochissimi click” dichiara Giuliano Caldo, General Manager di EasyPark Italia.

Come funziona EasyPark

Servono solo 2 minuti per installare l’app e iniziare ad usarla!

Per utilizzare EasyPark, è necessario scaricare l’app dagli store iOS e Android, inserire il numero di cellulare e disporre di carta di credito, anche prepagata, dei circuiti Visa, Mastercard o American Express. 

Le informazioni richieste per iniziare la sosta sono: il ‘codice area di sosta’, riportato sull’app EasyPark attivando la geolocalizzazione e visibile sui parcometri e sui cartelli stradali, il numero di targa del veicolo, proposto automaticamente dopo il primo inserimento, e l’orario previsto di fine sosta, che potrà essere prolungato o interrotto anticipatamente, al rientro in auto.

A Potenza non è necessario esporre il tagliando EasyPark sul cruscotto.

Gli ausiliari del traffico possono verificare la corretta attivazione della sosta tramite il controllo della targa dell’auto.  

Costi servizio EasyPark: 

Nessun costo di abbonamento! Per gli utenti occasionali che sostano a Potenza, il servizio EasyPark prevede una commissione di 0,19€ o 0,29€ a sosta, a seconda dell’area, da aggiungere alla sosta consumata.

Chi utilizza spesso il servizio a Potenza o in tutte le altre città in cui è disponibile, può invece decidere di optare per il pacchetto EasyPark Large* a un canone fisso mensile di 2,99€, senza nessuna commissione sulle singole soste.

EasyPark ha inoltre pensato anche a soluzioni che vanno incontro a coloro che sostano per lavoro. I possessori di partiva IVA, i liberi professionisti e le aziende possono infatti scegliere i pacchetti EasyPark Business, parcheggiare con l’app e ricevere una rendicontazione mensile con riepilogo di tutte le soste effettuate, anche imputabile, a differenti centri di costo.

L’utente che usa l’app sia nel tempo libero che per lavoro può inoltre decidere quale account utilizzare, se quello privato o quello business, a seconda della circostanza.

Per informazioni su attivazione e costi dei pacchetti business: www.easyparkitalia.it/business/it

Per maggiori informazioni: www.easyparkitalia.it

* attivabile telefonando al Servizio Clienti EasyPark: 089 92 60 111.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2020 23 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Interventi della Provincia di Potenza sulla viabilita del Vulture
Successivo Accorpamento del reparto di Reumatologia del San Carlo di Potenza | Polese: non si disperdano le eccelle sanitarie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?