Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Premio all’Unità Operativa di Medicina d’Urgenza dell’ospedale San Carlo di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Premio all’Unità Operativa di Medicina d’Urgenza dell’ospedale San Carlo di Potenza
Sanità

Premio all’Unità Operativa di Medicina d’Urgenza dell’ospedale San Carlo di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 23 ottobre 2020 – L’Associazione Nazionale dei medici cardiologi ospedalieri, ANMCO, ha conferito all’unità operativa di Medicina d’Urgenza, diretta dal dottor Francesco Lisanti, il premio di ricerca per il 2020 relativamente alla attività svolta nell’ambito dello studio COPE (Contemporary Management of Pulomary Embolism) mirato alla raccolta dei dati sull’attuale gestione clinica in Italia dei pazienti con embolia polmonare e coordinato dal dottor Edoardo Pennacchio della equipe del pronto Soccorso del nosocomio potentino.

dr. Edoardo Pennacchio

“Lo studio COPE, multicentrico, nazionale ed osservazionale, dichiarano i medici del Pronto Soccorso del San Carlo appena premiati, è stato promosso dall’Università degli studi di Perugia insieme alla fondazione per il Tuo Cuore ONLUS di ANMCO e condotto in collaborazione con FADOI che riunisce le associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti e SIMEU, Società Italiana di Medicina d’Urgenza.
Lo studio, attualmente in corso, viene condotto in circa duecento ospedali italiani, in strutture di Cardiologia, Medicina Interna e Medicina di Emergenza-Urgenza rappresentative della realtà nazionale. Ad oggi, sono stati arruolati nello studio circa cinquemila pazienti con embolia polmonare sintomatica; la nostra unità operativa, concludono i medici, ha arruolato circa cinquanta pazienti, rispetto ai venticinque inizialmente richiesti”.

La Direzione Aziendale esprime un sentito apprezzamento per il lavoro svolto dai professionisti della Medicina d’Urgenza del San Carlo di Potenza, perché “il premio –afferma il commissario Giuseppe Spera– costituisce motivo particolare di soddisfazione per il riconoscimento alla qualità delle attività condotte in un contesto assistenziale in cui è molto difficile dedicare tempo e risorse alla ricerca clinica.
Il risultato ottenuto deve spronare a proseguire sulla medesima direzione tracciata, consapevoli che l’attività di ricerca produce ricadute positive sulle quotidiane attività di cura e assistenza delle comunità regionali ed extraregionali che si rivolgono alle strutture ospedaliere lucane”.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2020 23 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inps | Anticipo pagamento pensione agli sportelli
Successivo Basilicata in Azione | Pessolano incontra Calenda e Righetti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?