Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Centro di Accoglienza di Palasso S.G. pronto ma non utilizzato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il Centro di Accoglienza di Palasso S.G. pronto ma non utilizzato
Attualità

Il Centro di Accoglienza di Palasso S.G. pronto ma non utilizzato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 23 ottobre 2020 – Il Centro di accoglienza di Palazzo Sam Gervasio, rinnovato quest’anno con nuove attrezzature e servizi, per 220 posti con norme anticovid con i finanziamenti della U. E. pari 240 mila euro per assicurare l’accoglienza anche per i prossimi due anni mediante ulteriori misure di ristrutturazione definitiva con Pon Legalità, e’ oggetto di tentativi di modifica dei percorsi progettuali.
Si tratta di richieste di utilizzo di spazzi per ricovero mezzi e merci di strutture private di organizzazioni che possono locare, oppure acquistare siti anche mobili, in aree del Bradano e del Melfese. 

E’ utile ricordare – afferma Pietro Simonetti del Tavolo Nazionale Anticaporalato/Ministero Lavoro – che il sito dell’ex Tabacchificio è di proprietà pubblica e  oggetto di finanziamenti UE per circa 4,5 milioni per attività di accoglienza stagionali, centro di ricerca e sperimentazioni collegata alla rete dei nuovi centri di Boreano, Gaudiano, Scanzano e Maratea per un investimento complessivo di 12 milioni di euro in fase di attuazione e fissati anche nel Piano Nazionale anticaporalato.

IL Centro di Palazzo – denuncia Simonetti – quest’anno non ha potuto essere utilizzato in pieno per l’incredibile decisione assunta di accogliere gli stagionali senza attendere l’esito dei tamponi effettuati dall’Asp. 
E’ necessario garantire l’uso pubblico della struttura di Palazzo – conclude – per la ottimale attuazione dei progetti e l’uso coerente degli stessi per evitare ogni anno di ripartire da capo. 

Potrebbe interessarti anche:

Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Tag centro accoglienza palazzo sg
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2020 23 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scontro tra tifosi del Rionero e del Melfi | Daspo e obbligo di firma per altri diciotto ultras
Successivo Indotto Eni | Sospeso lo sciopero, rimane lo stato di agitazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?