Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza Covid-19, aggiornamento 23 ottobre: 112 positivi, 13 a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Emergenza Covid-19, aggiornamento 23 ottobre: 112 positivi, 13 a Potenza
#CoronavirusIN EVIDENZA

Emergenza Covid-19, aggiornamento 23 ottobre: 112 positivi, 13 a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Venerdì 23 ottobre 2020 – La task force regionale comunica che ieri, 22 ottobre, sono stati processati 1.434 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 112 sono risultati positivi.

- Advertisement -
Ad image

Le positività riscontrate riguardano:

  • 20 residenti in Puglia e lì in isolamento diagnosticati in Basilicata,
  • 1 residente in Veneto e lì in isolamento,
  • 1 residente in Campania e lì in isolamento,
  • 1 residente in Emilia Romagna e lì in isolamento,
  • 15 di Matera,
  • 5 di Montescaglioso,
  • 10 di Irsina,
  • 3 di Nova Siri,
  • 1 di Oliveto Lucano,
  • 2 di Roccanova,
  • 1 di Episcopia,
  • 13 di Potenza,
  • 2 di Accettura,
  • 1 residente in Lombardia in isolamento a Muro Lucano,
  • 1 di Anzi,
  • 5 di Avigliano,
  • 2 di Tito,
  • 5 di Moliterno,
  • 1 di Bernalda,
  • 1 di Picerno,
  • 1 di Vaglio,
  • 1 di Castelmezzano,
  • 5 di Genzano,
  • 1 di Francavilla,
  • 3 di Palazzo,
  • 1 di Oppido,
  • 1 di Melfi,
  • 1 di Lavello,
  • 1 di Cancellara,
  • 5 di Lauria,
  • 1 di San Chirico Nuovo domiciliato ad Irsina.

Nella giornata di ieri sono guarite 10 persone:

  • 4 di Sant’Arcangelo,
  • 1 di Atella,
  • 1 di Brienza,
  • 1 di Tramutola,
  • 1 di Marsicovetere,
  • 1 di Sasso di Castalda,
  • 1 di Marsiconuovo.

I lucani attualmente positivi sono 799 (721 all’ultimo aggiornamento, a cui si aggiungono 88 positività di residenti e si sottraggono 10 guarigioni di residenti) e di questi 741 si trovano in isolamento domiciliare.

Ai positivi vanno aggiunti nel complesso 42 persone decedute (2 di Spinoso, 9 di Potenza, 3 di Paterno, 3 di Moliterno, 3 di Villa D’Agri / Marsicovetere, 1 di Irsina, 2 di Rapolla; 2 di Montemurro, 2 di Pisticci; 2 di Matera; 1 di San Costantino Albanese, 2 di Avigliano, 1 di Tursi, 1 di Aliano; 1 di Bernalda; 2 di Grumento, 2 di Tramutola; 1 di Marsiconuovo; 1 di Viggiano; 1 di San Chirico Raparo), 542 guariti; 1 persona residente in Campania in isolamento a Lavello; 1 persona residente in Sardegna in isolamento a Rionero; 1 persona residente in Piemonte in isolamento a Marsicovetere; 1 persona residente in Piemonte in isolamento a Potenza; 1 persona residente in Campania attualmente ricoverata al San Carlo di Potenza; 1 persona residente in Calabria in isolamento a Lavello; 1 persona residente in Sardegna e in isolamento a Rionero in Vulture; 1 persona di nazionalità estera diagnostica in Puglia e in isolamento a Matera; 5 persone di nazionalità estera in isolamento 1 a Matera, 1 a Lavello, 1 a Scanzano, 1 a Barile, 1 a Potenza; 1 persona di nazionalità estera domiciliata a Venosa e ricoverata al San Carlo; 1 cittadino residente in Toscana e in isolamento in Basilicata; 4 cittadini residenti in Emila Romagna in isolamento in Basilicata; 18 cittadini stranieri in isolamento in struttura dedicata in Basilicata; 1 cittadino residente in Basilicata in isolamento nel Lazio; 1 cittadino residente e isolato in Basilicata ma diagnosticato in Puglia; 3 cittadini stranieri lavoratori stagionali a Palazzo San Gervasio; 1 cittadino svizzero in isolamento a Matera; 1 cittadino ucraino in isolamento a Policoro; 1 persona residente in Puglia e in isolamento a Montemilone; 1 cittadino argentino in isolamento a Moliterno; 1 persona residente nel Lazio e in isolamento a Noepoli; 1 persona residente in Calabria e in isolamento a Potenza; 1 persona residente in Puglia e in isolamento a Matera; 1 cittadino straniero in isolamento a Lavello; 1 persona residente in Toscana e in isolamento a Corleto Perticara; 1 persona residente in Calabria in isolamento a Potenza, 1 persona residente nel Lazio in isolamento a Brienza, 1 persona residente in Veneto in isolamento a Palazzo San Gervasio, 1 persona residente in Campania in isolamento a Brienza, 1 persona residente in Lombardia ed in isolamento a Muro Lucano.

Sono 58 i ricoverati nelle strutture ospedaliere lucane:

  • all’ospedale San Carlo di Potenza 22 persone sono ricoverate nel reparto di Malattie infettive, 20 nel reparto di Pneumologia, 2 nel reparto di Medicina d’Urgenza, 1 nel reparto di Terapia Intensiva;
  • all’ospedale ‘Madonna delle Grazie’ di Matera 10 persone si trovano nel reparto di Malattie infettive e 3 in quello di Terapia intensiva.

Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 94027 tamponi, di cui 92301 sono risultati negativi.

Potrebbe interessarti anche:

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2020 23 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Calciano | Positivo al Coronavirus, va in giro nel paese. Denunciato dai Carabinieri
Successivo Scontro tra tifosi del Rionero e del Melfi | Daspo e obbligo di firma per altri diciotto ultras
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?