Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il presidente Bardi ha ricevuto il rettore dell’Unibas, Mancini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il presidente Bardi ha ricevuto il rettore dell’Unibas, Mancini
Attualità

Il presidente Bardi ha ricevuto il rettore dell’Unibas, Mancini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Mercoledì 21 ottobre 2020 – Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha ricevuto il rettore dell’Università degli Studi di Basilicata, Ignazio Mancini. 

- Advertisement -
Ad image

Al centro del colloquio il corso di laurea in Medicina e Chirurgia e l’attuale emergenza sanitaria. Dall’incontro è emersa la volontà di rafforzare l’impegno comune sia per superare il difficile momento, sia per rendere la Basilicata sempre più attrattiva per gli studenti lucani e per tutti gli altri che provengono da fuori regione.

“Continuiamo il cammino di rilancio del nostro Ateneo intrapreso con la rettrice Sole – ha detto il presidente Bardi. Con contributi cospicui la Regione Basilicata ha sempre sostenuto l’Unibas nelle attività di rafforzamento dell’Istruzione e della Ricerca”.

“Ho avuto col presidente Bardi – ha commentato il rettore Mancini – una breve ma intensa chiacchierata sulle peculiarità dell’Ateneo lucano. Abbiamo condiviso l’intento di garantire alla Basilicata un futuro migliore e per raggiungere questo scopo rafforzeremo la concertazione sugli aspetti peculiari verso i quali indirizzare l’impegno dell’Università”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Ottobre 2020 21 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza Covid-19, aggiornamento 21 ottobre: 85 nuovi casi positivi in Basilicata, 14 a Potenza
Successivo Violenza sessuale a Marconia: arrestati altri 4 ragazzi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?