Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I gestori delle piscine lucane chiedono rispetto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > I gestori delle piscine lucane chiedono rispetto
#CoronavirusSport

I gestori delle piscine lucane chiedono rispetto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Lunedì 19 ottobre 2020 – “Noi gestori di impianti sportivi, quali piscine, a seguito delle nuove disposizioni anti-covid, ci dissociamo dalle dichiarazioni del Governo, poiché i nostri impianti rispettano tutte le regole e le rispettano dalla loro riapertura dal mese di giugno”.

È quanto si legge in un comunicato stampa dei gestori di piscine della Basilicata.

“I nostri impianti sono stati adeguati alle attuali normative, con ingressi contingentati, prenotazioni e sanificazioni che venivano già fatte in passato poiché la pulizia di un ambiente, quale la piscina, viene da sempre pulita con prodotti a base di cloro!

Le piscine sono nuovamente sotto attacco da parte del governo senza nessuna valida motivazione, il terrorismo mediatico sta distruggendo definitivamente quanto creato finora nel sociale, non solo nello sport.

Gli impianti sportivi sono già stati messi a dura prova da marzo ed ora saranno in tanti a chiudere definitivamente non potendo più garantire l’auto sopravvivenza a seguito del calo degli utenti sull’80% in Basilicata.

Da poco, infatti, abbiamo chiesto un incontro ufficiale anche al Presidente Bardi per cercare una soluzione alla non chiusura degli impianti, in quanto ormai quelli aperti si contano.

Restiamo ancora una volta in attesa di disposizioni e confidiamo in soluzioni che possano scongiurare la chiusura dei nostri impianti”.

Potrebbe interessarti anche:

Tito sarà Città dello Sport 2028, i complimenti di Bardi

Mondiali di Para Powerlifting, nuovo record europeo per il lucano Telesca

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Nuovo «Stadio dei Sassi» a Matera, progetto da 250 milioni per Euro 2032

Potenza, sopralluogo della VI Commissione al parco sportivo di Rossellino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Ottobre 2020 19 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Guarente: «Io non chiudo strade e piazze»
Successivo Potenza-Teramo: gli abbonati in Curva potranno andare gratis nei Distinti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, portare tutti gli uffici del Comune in centro: la proposta
Stabilizzazioni in sanità, il Consiglio regionale approva Proposta di Legge
Digitale Facile, Basilicata regione virtuosa
Venosa, arrestato per maltrattamenti ai genitori: chiedeva denaro
Matera, due nuovi ufficiali al Comando Provinciale dei Carabinieri
Tito sarà Città dello Sport 2028, i complimenti di Bardi
“Nuovo piano di rilancio per Melfi” la richiesta della Fim Cisl al nuovo management di Stellantis
Viadotto Tiera. Cgil Basilicata e Filt Cgil Basilicata chiedono risposte e trasparenza 
Ripristino viadotto Tiera. Chiarimenti del Presidente della Provincia di Potenza, Giordano, e dell’assessore regionale Pepe
60 ecografie al seno gratuite per l’ottobre rosa del Crob
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?