Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Polese (Iv): “Inviare tendoni del Qatar dove servono e utilizzare risorse lucane per potenziare strutture sanitarie locali”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Polese (Iv): “Inviare tendoni del Qatar dove servono e utilizzare risorse lucane per potenziare strutture sanitarie locali”
SaluteSanità

Polese (Iv): “Inviare tendoni del Qatar dove servono e utilizzare risorse lucane per potenziare strutture sanitarie locali”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2020
Condividi
Condividi


Potenza, 18 ottobre 2020 – “Mentre a Potenza, al centro del parcheggio grande dell’ospedale San Carlo, continuano a stanziare dei tendoni vuoti e torreggianti nella loro incompletezza e abbandono, l’Italia tutta comincia a vivere in piena emergenza per la seconda ondata da Covid. Anche in Basilicata iniziano a riempirsi gli ospedali normali”. 

Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese di Italia Viva secondo il quale: “Continuare a vedere quei tendoni vuoti, promessa di un ospedale da campo che doveva essere già pronto, inizia a essere davvero incomprensibile. Credo che sia il momento di non perdere più nemmeno un minuto e decidere cosa fare. Per il bene di tutti sarebbe opportuno smontare quelle strutture donate dal Qatar e destinarle a zone dove già in queste ore le strutture sanitarie tradizionali iniziano a essere in affanno. Continuare a vedere quel monumento alle scelte sbagliate è uno ‘schiaffo’ che i lucani e gli italiani tutti non meritano”. E ancora spiega Polese: “Bisogna evitare un rischio doppio: il primo di lasciare quei tendoni in quello stato e il secondo di utilizzare 2 milioni di euro di risorse destinate alla Basilicata per completare una struttura destinata ad accogliere malati da altri luoghi”. “Sarebbe il momento di agire inviando i tendoni dove realmente servono utilizzando le risorse economiche lucane per rafforzare i presidi sanitari già esistenti che hanno bisogno di essere potenziati”, conclude il vicepresidente del Consiglio regionale Polese. 

Potrebbe interessarti anche:

Stabilizzazioni in sanità, il Consiglio regionale approva Proposta di Legge

Nuove competenze per la Biobanca dell’Irccs Crob

Nuove assunzioni dell’Asp, quindici per il 118

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Matera, al “Madonna delle Grazie” l’innovativo trattamento della cornea con il cross-linking

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2020 18 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Asp e Associazione “Famiglie Fuori gioco” insieme per il contrasto al gioco d’azzardo
Successivo Emergenza Covid, Guarente: “È il momento della calma, ma contestualmente della massima allerta”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: dopo il rinvio si è aperto il dibattito sulla sanità in Consiglio regionale
Potenza, sciopero del personale ACTA
Matera, cinghiali in città: il sindaco Nicoletti firma un’ordinanza urgente
Potenza, la comunità di Sant’Anna chiede al vescovo un confronto sul trasferimento di don Franco Corbo
Potenza, portare tutti gli uffici del Comune in centro: la proposta
Stabilizzazioni in sanità, il Consiglio regionale approva Proposta di Legge
Digitale Facile, Basilicata regione virtuosa
Venosa, arrestato per maltrattamenti ai genitori: chiedeva denaro
Matera, due nuovi ufficiali al Comando Provinciale dei Carabinieri
Tito sarà Città dello Sport 2028, i complimenti di Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?