Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Comune di Corleto non parteciperà alla manifestazione contro la Total
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Il Comune di Corleto non parteciperà alla manifestazione contro la Total
Ambiente e Territorio

Il Comune di Corleto non parteciperà alla manifestazione contro la Total

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Ottobre 2020
Condividi
Condividi


Mercoledì 14 ottobre 2020 – Il sindaco del Comune di Corleto Perticara, Mario Montano, e l’amministrazione tutta comunicano all’opinione pubblica che hanno deciso di non partecipare, né quali istituzioni né a titolo personale, alla manifestazione organizzata da alcuni Sindaci dell’area della concessione “Tempa Rossa” ed avente ad oggetto proteste contro presunte anomalie nel malfunzionamento degli impianti e la violazione degli accordi sottoscritti.


“Innanzitutto è doveroso da parte nostra rilevare e lamentare di essere stati interpellati organizzatori della manifestazione solo a cose fatte, come suol dirsi, tant’è che questi non si sono neanche premurati, come giusto fosse, di interloquire e consultare l’Amministrazione di Corleto – si legge in un comunicato stampa – Quanto accaduto appare ancor più grave laddove si consideri che Corleto è il comune maggiormente interessato dalle attività estrattive e che la manifestazione in oggetto si svolgerà sul suo territorio per cui riteniamo che galateo istituzionale avrebbe imposto agli organizzatori di renderci edotti previamente dell’iniziativa e delle sue motivazioni soprattutto considerato che la nostra Amministrazione è entrata in carica solo da poche settimane e, pertanto, non può agire od unirsi a protesta alcuna se prima non raggiunge piena contezza delle problematiche legate all’universo Tempa Rossa.
Occorre rimarcare, qualora ve ne fosse bisogno, che la maggior parte dei disagi e delle problematiche legate alla messa in produzione del Centro Oli “Tempa Rossa” riguardano il nostro territorio su cui questo impianto insiste e, conseguentemente, appare inverosimile quanto grave che altri Sindaci, rappresentanti di comuni anche molto distanti fisicamente dall’indotto, si arroghino il diritto di prendere iniziative simili senza consultare prima i diretti interessati.
Preme significare, infine, che nonostante la scrivente Amministrazione si sia insediata da poco sta già lavorando alacremente per attuare i propositi ed i punti esposti agli elettori durante la campagna elettorale, dunque, la nostra azione amministrativa sarà improntata con particolare riguardo a questioni fondamentali quali la tutela della salute, del territorio, dell’ambiente e dell’occupazione.
Ovviamente laddove avremo contezza di comportamenti sleali o scorretti da parte della Total non esiteremo, assieme agli altri Sindaci ed alle altre Amministrazioni interessate, ad intraprendere le iniziative più opportune a difesa della popolazione e del territorio”.

“Auspicando che in futuro ci si rammenti di interpellare il Comune di Corleto, quale comune maggiormente interessato dalle estrazioni e da tutte le attività che si svolgono a Tempa Rossa, prima di intraprendere simili iniziative non possiamo esimerci dall’osservare, rispetto alla denuncia riportata nel comunicato stampa degli organizzatori della manifestazione e relativa a presunte denunce ricevute da alcuni cittadini che sembrerebbe abbiano lamentato sintomi correlati alle attività estrattive, che a noialtri tali circostanze non risultano anzi interpellati alcuni nostri concittadini che vivono a ridosso dell’area in questione questi hanno categoricamente smentito di aver avvertito ad oggi simili sintomi. Insomma riteniamo inopportuno aderire ad eventi simili se prima non ci vediamo chiaro. Si dispone la pubblicazione del presente comunicato sul sito istituzionale del Comune”, conclude la nota.

Potrebbe interessarti anche:

Viadotto Tiera. Cgil Basilicata e Filt Cgil Basilicata chiedono risposte e trasparenza 

Ripristino viadotto Tiera. Chiarimenti del Presidente della Provincia di Potenza, Giordano, e dell’assessore regionale Pepe

Da Aquedotto Lucano una soluzione per migliorare l’approvvigionamento idrico a Pisticci

Qualità urbana e pianificazione a Matera. Le proposte del Circolo culturale La Scaletta

Più sicurezza a Matera con il nuovo sistema di videosorveglianza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Ottobre 2020 14 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus, in Basilicata riscontrati altri 15 positivi
Successivo Emergenza Covid-19, Bardi emana l’ordinanza n. 38
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, portare tutti gli uffici del Comune in centro: la proposta
Stabilizzazioni in sanità, il Consiglio regionale approva Proposta di Legge
Digitale Facile, Basilicata regione virtuosa
Venosa, arrestato per maltrattamenti ai genitori: chiedeva denaro
Matera, due nuovi ufficiali al Comando Provinciale dei Carabinieri
Tito sarà Città dello Sport 2028, i complimenti di Bardi
“Nuovo piano di rilancio per Melfi” la richiesta della Fim Cisl al nuovo management di Stellantis
Viadotto Tiera. Cgil Basilicata e Filt Cgil Basilicata chiedono risposte e trasparenza 
Ripristino viadotto Tiera. Chiarimenti del Presidente della Provincia di Potenza, Giordano, e dell’assessore regionale Pepe
60 ecografie al seno gratuite per l’ottobre rosa del Crob
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?