Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Una discarica di elettrodomestici nel cuore del Parco del Pollino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Una discarica di elettrodomestici nel cuore del Parco del Pollino
Cronaca

Una discarica di elettrodomestici nel cuore del Parco del Pollino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

VIGGIANELLO (PZ) – La denuncia è scattata a seguito di un controllo effettuato nell’attività ubicata in contrada “Anzoleconte” di Viggianello, zona questa ricadente nel perimetro del Parco nazionale del Pollino, dalla quale è emerso che le modalità di gestione, deposito e trattamento dei Raee (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) erano in contrasto con le normative vigenti in materia.

- Advertisement -
Ad image

I militari della Stazione Carabinieri Parco di Viggianello hanno denunciato in stato di libertà due persone del luogo, il titolare e una collaboratrice di un negozio di elettrodomestici, telefonia e elettronica per gestione illecita, abbandono e miscelazione di rifiuti pericolosi e non pericolosi. In particolare frigoriferi, pozzetti congelatori, lavatrici, lavastoviglie, televisori, elettrodomestici ed altro materiale, non separati tra loro, provocando di fatto una miscelazione di rifiuti pericolosi con rifiuti non pericolosi. noltre non erano state prese le dovute precauzioni per evitare che gli stessi si deteriorassero.

Erano infatti depositati privi di copertura e accumulati oltre che all’interno dell’area di proprietà della ditta anche in area pubblica lungo i marciapiedi comunali adiacenti. Si è pertanto proceduto alla denuncia delle due persone e al sequestro preventivo dei rifiuti.

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Ottobre 2020 14 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I Carabinieri soccorrono, curano e rimettono in libertà un cervo ferito
Successivo “Speciale Quadri Plastici”, il primo evento online dedicato alla storica manifestazione aviglianese
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?