Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto FIOM CGIL Basilicata, trasporti zona industriale di Melfi in pessime condizioni: intervenga la Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > FIOM CGIL Basilicata, trasporti zona industriale di Melfi in pessime condizioni: intervenga la Regione
AttualitàLavoro

FIOM CGIL Basilicata, trasporti zona industriale di Melfi in pessime condizioni: intervenga la Regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Melfi 13 ottobre 2020 – Gli operai della zona industriale di San Nicola di Melfi denunciano tramite i loro rappresentanti sindacali della FIOM /CGIL, le condizioni precarie in cui versano per recarsi a lavoro utilizzando i mezzi di trasporto pubblici, in particolar modo sulla tratta Bella – San Fele destinazione area industriale San Nicola di Melfi. 
Sono noti a tutti oramai le note dei DPCM a cui, chi gestisce il trasporto pubblico, deve attenersi perché venga garantita la salute e la sicurezza sugli stessi a seguito del covid-19. 
Sui mezzi pubblici deve essere eseguita l’igienizzazione giornaliera, onde evitare ogni probabilità di contagio da coronavirus. Purtroppo così non avviene. La condizione dei trasporti pubblici in Basilicata è ormai al collasso, a rimetterci sono sempre gli stessi, operai e studenti, che viaggiano in condizioni precarie e sono esposti a rischi, a nostro avviso, evitabili. 
Invitiamo il gestore dell’autolinea a predisporre da subito la pulizia degli autobus interessati e chiediamo agli enti preposti di vigilare su tutte le tratte. Invitiamo la Regione Basilicata tramite gli assessorati competenti ad attivarsi rapidamente per evitare ulteriori 
situazioni di rischio. 

Potrebbe interessarti anche:

Digitale Facile, Basilicata regione virtuosa

“Nuovo piano di rilancio per Melfi” la richiesta della Fim Cisl al nuovo management di Stellantis

Sit-in-presidio dei lavoratori ex Apea davanti al Consiglio Regionale

Potenza, don Antonio Laurita nuovo parroco di Sant’Anna al posto di don Franco Corbo

Basilicata: dal primo luglio 250 interventi del “Gruppo lucano” di protezione civile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2020 13 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Misure anti-Covid, con 30 invitati una “mazzata” per operatori lucani del wedding
Successivo MATERA | Guida dopo aver bevuto e investe un pedone, arrestato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, portare tutti gli uffici del Comune in centro: la proposta
Stabilizzazioni in sanità, il Consiglio regionale approva Proposta di Legge
Digitale Facile, Basilicata regione virtuosa
Venosa, arrestato per maltrattamenti ai genitori: chiedeva denaro
Matera, due nuovi ufficiali al Comando Provinciale dei Carabinieri
Tito sarà Città dello Sport 2028, i complimenti di Bardi
“Nuovo piano di rilancio per Melfi” la richiesta della Fim Cisl al nuovo management di Stellantis
Viadotto Tiera. Cgil Basilicata e Filt Cgil Basilicata chiedono risposte e trasparenza 
Ripristino viadotto Tiera. Chiarimenti del Presidente della Provincia di Potenza, Giordano, e dell’assessore regionale Pepe
60 ecografie al seno gratuite per l’ottobre rosa del Crob
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?