Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Merra: “Ospedali campo, compiti Protezione civile sono terminati”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Merra: “Ospedali campo, compiti Protezione civile sono terminati”
PoliticaSanitàScuola e Università

Merra: “Ospedali campo, compiti Protezione civile sono terminati”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Giovedì 8 ottobre 2020 – “Dalle notizie di stampa degli ultimi giorni e dalle esternazioni di alcuni esponenti politici sulle strutture donate alla Basilicata dal Qatar per l’emergenza sanitaria emerge la notevole disinformazione che caratterizza chi vuol giudicare l’operato altrui, aggravata dalla scarsa conoscenza di ruoli e di competenze in materia”. 

- Advertisement -
Ad image

Ad affermarlo, l’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, che aggiunge: “L’attività svolta dall’Ufficio Protezione Civile, in sinergia con numerosi altri enti ed organismi (quali Esercito Italiano, dello Stato del Qatar, Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza, Asm, Enel e Aql, Comuni di Potenza e di Matera ed organizzazioni di volontariato di Protezione Civile) ha consentito l’individuazione delle aree di sedime delle tensostrutture, l’esecuzione delle opere di urbanizzazione ed il montaggio completo. La tempestività e l’efficacia dell’operato della Protezione Civile – prosegue l’esponente dell’esecutivo – sono state peraltro riconosciute da tutti, nonostante le evidenti difficoltà che una struttura come quella donata dal Qatar possa comportare in termini di immediata cantierizzazione.  È da rilevare, peraltro – dice ancora l’assessore – che talvolta, al fine di accelerare l’attuazione di alcune opere, l’Ufficio Protezione Civile ha fatto più di quanto dovuto: è il caso, ad esempio, delle urbanizzazioni dell’area del San Carlo, per le quali, anche con la disponibilità di Acquedotto Lucano ha svolto di fatto una funzione vicariante per la realizzazione di alcune opere che avrebbe dovuto eseguire l’azienda ospedaliera. Il completamento e la messa in funzione delle tensostrutture – mette in chiaro Merra – allo stato attuale non sono ancora avvenuti non già per la mancata esecuzione di attività di logistica che competono alla Protezione Civile, ma per temi legati alla programmazione finanziaria, anche perché lo stesso Qatar, nonostante la continua insistenza degli uffici regionali, non ha ancora predisposto gli atti per l’acquisizione, così come era stato definito, delle componenti per attrezzare le strutture. L’assessorato e la Protezione civile – ha ribadito – hanno fatto tutto quello che era necessario”.

La rappresentante della giunta precisa inoltre di essersi preoccupata “ben oltre le sue competenze, di organizzare numerosi incontri operativi per fare puntualmente sintesi sul da farsi, non ultimo quello che si è tenuto in Assessorato il 3 agosto scorso, con la partecipazione degli Uffici della Programmazione Finanziaria: proprio in quella sede, in merito alla disponibilità delle risorse finanziarie necessarie per gli acquisti di attrezzature e componenti, si era proposto l’utilizzo delle risorse stanziate per il Potenziamento dei servizi sanitari destinati all’emergenza sanitaria Covid-19, a valere sul Por-Fesr Basilicata 2014-2020. Si auspica, quindi – conclude l’assessore Merra – che quanto stabilito possa essere attuato con la stessa tempestività che ha caratterizzato le fasi di competenza della Protezione Civile”.

LEGGI ANCHE…

https://ufficiostampabasilicata.it/sanita/polese-iv-su-ospedale-da-campo-si-smontino-le-tende-e-si-pensi-ai-veri-ospedali-lucani/

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Ottobre 2020 8 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giuzio: 54 milioni di progetti ITI, assunzioni al Comune e pagamenti Taric
Successivo Sparatoria a Rapolla (Pz), pregiudicato ammazzato in pieno centro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?