Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dopo la risposta della Sottosegretaria Zampa, Bolognetti sospende il digiuno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Dopo la risposta della Sottosegretaria Zampa, Bolognetti sospende il digiuno
Politica

Dopo la risposta della Sottosegretaria Zampa, Bolognetti sospende il digiuno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Mercoledì 7 ottobre 2020 – Dopo le assicurazioni che al Ministero della Sanità – come confermato dalla sottosegretaria Zampa – si sta provvedendo a concludere l’iter legislativo per garantire ai disabili i previsti presidi, Maurizio Bolognetti ha sospeso il digiuno.

Di seguito la lettera che il Segretario dei Radicali Lucani ha inviato alla rappresentante del Ministero

“Gentilissima sottosegretaria,

non posso che corrispondere a quanto di prezioso mi viene comunicato, onorando questa sua con la sospensione dell’azione nonviolenta in corso. Apprendo con grande soddisfazione che l’iter per la definizione del decreto tariffe “è attualmente in fase di chiusura”. Faccio fiducia a Lei, gentile sottosegretaria, e al Ministero tutto. Sono certo che questo primo step porterà in tempi rapidi, e necessariamente rapidi, a risolvere una annosa questione che tanto disagio sta arrecando a moltissime persone che ogni giorno devono fare i conti con disabilità gravi e complesse. Non entrerò in dettagli che immagino, gentile sottosegretaria, le siano noti; così come immagino che, come me, avverta l’urgenza di dare risposte attese da tempo. Nel salutarLa cordialmente, da lucano, mi consenta di citarle un passaggio dello straordinario discorso che Benedetto Croce ebbe a pronunciare, nel giugno del 1923, a Muro Lucano. Quel discorso, ristampato dall’Istituto Italiano per gli studi filosofici, si intitola “Il dovere della borghesia nelle provincie napoletane”. Diceva Croce dalla “piazza” di Muro: “Ma, in ogni caso, quel che la storia ci dice e la realtà ci mostra è un conto, e quel che noi possiamo e dobbiamo fare o tentare è un altro conto; e la prima considerazione non ha altro rapporto con la seconda, cioè con l’azione da esercitare, se non quello di una istruzione che, facendo consapevoli delle difficoltà, ispira avvedimento e cautela e sforzi adeguati, e consiglia modestia e umiltà, che son cose che non guastano mai. Agli uomini di buona volontà non riesce in nessun momento impossibile di compiere opera benefica di civiltà e d’innalzamento morale, in un modo o in un altro, in misura più o meno grande, in cerchia più o meno larga…”.

La nonviolenza, gentile sottosegretaria, è dialogo, è vita, è il tentativo di con-vincere, che sta per vincere con. Assieme possiamo e dobbiamo conquistare un pezzettino di diritti in più e di rispetto del dettato costituzionale in più.

Cordialmente”

Potrebbe interessarti anche:

Ripristino viadotto Tiera. Chiarimenti del Presidente della Provincia di Potenza, Giordano, e dell’assessore regionale Pepe

Cifarelli (Pd): “Le parole della Ministra Roccella sono revisionismo e propaganda non degna di chi rappresenta le istituzioni”

Chiorazzo: “Le parole della ministra Roccella su Auschwitz sono indegne e offensive. Si dimetta per manifesta inadeguatezza”

Tito: vertenza Smartpaper, ultimatum scaduto e proclamato sciopero di otto ore

Vertenza SmartPaper, Assessore Cupparo su salari e sede operativa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2020 7 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Spacciandosi per alto ufficiale americano, si fa caricare mille euro su Postepay
Successivo Il Giro d’Italia fa tappa in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, portare tutti gli uffici del Comune in centro: la proposta
Stabilizzazioni in sanità, il Consiglio regionale approva Proposta di Legge
Digitale Facile, Basilicata regione virtuosa
Venosa, arrestato per maltrattamenti ai genitori: chiedeva denaro
Matera, due nuovi ufficiali al Comando Provinciale dei Carabinieri
Tito sarà Città dello Sport 2028, i complimenti di Bardi
“Nuovo piano di rilancio per Melfi” la richiesta della Fim Cisl al nuovo management di Stellantis
Viadotto Tiera. Cgil Basilicata e Filt Cgil Basilicata chiedono risposte e trasparenza 
Ripristino viadotto Tiera. Chiarimenti del Presidente della Provincia di Potenza, Giordano, e dell’assessore regionale Pepe
60 ecografie al seno gratuite per l’ottobre rosa del Crob
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?