Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nasconde la droga nello zaino della figlia minore: arrestato cittadino extracomunitario
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Nasconde la droga nello zaino della figlia minore: arrestato cittadino extracomunitario
Cronaca

Nasconde la droga nello zaino della figlia minore: arrestato cittadino extracomunitario

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Bella (PZ) – I Carabinieri della Stazione di Bella, con l’ausilio dei militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Melfi (PZ), hanno arrestato in flagranza di reato un 33enne, di origini nigeriane, richiedente asilo, ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. 

- Advertisement -
Ad image

Il risultato operativo è maturato nel corso di appositi servizi predisposti dal Comando Provinciale di Potenza, tramite i reparti dipendenti, per contrastare lo specifico fenomeno.

Nel dettaglio, gli operanti, con l’ausilio di un’unità antidroga del Nucleo Cinofili Carabinieri di Tito (PZ), hanno eseguito una perquisizione presso il domicilio del soggetto.

Durante le operazioni di ricerca nell’abitazione, sono state rinvenute e sequestrate 3 dosi di marijuana che l’uomo aveva occultato all’interno dello zainetto da scuola dell’ignara figlia minore, oltre a 53 grammi della medesima sostanza abilmente nascosti nel bagno, pochi istanti prima che la consorte dell’uomo potesse riuscire a disfarsene attraverso la finestra, tentativo reso vano grazie alla provvidenziale reattività dei militari che si erano resi conto di tale iniziativa.

Sono stati poi recuperati dai Carabinieri altri strumenti e materiale utili al confezionamento della droga, oltre ad una piccola somma di denaro, ritenuta costituire il provento dell’attività delittuosa. 

Indispensabile, nell’occasione, il contributo offerto da “Shark”, esemplare di pastore tedesco in forza al Nucleo Cinofili dell’Arma potentina, e dal suo militare conduttore.  

All’esito degli accertamenti il 33enne, tra l’altro già gravato da precedenti specifici, è stato arrestato. 

L’episodio descritto si aggiunge alla lunga lista di analoghe operazioni di servizio portate a termine nel tempo dai Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, finalizzate ad assicurare un efficace controllo del territorio in favore delle numerose comunità locali in cui agiscono quotidianamente le donne e uomini della Benemerita, proprio per preservare le ordinarie condizioni di ordine e sicurezza pubblica.

Potrebbe interessarti anche:

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano

Vietri di P., litigano per un parcheggio e spunta una Katana: fermato un pensionato per tentato omicidio

Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2020 6 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #CORONAVIRUS | Trentaquattresima vittima in Basilicata, è morto un anziano ospite della casa di riposo di Marsicovetere
Successivo San Carlo | Apertura sportello referti in via sperimentale anche il lunedì e il mercoledì pomeriggio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?