Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Profondamente sbagliata per la Cgil la decisione del Sindaco di Marsicovetere di sospendere l’assistenza domiciliare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Profondamente sbagliata per la Cgil la decisione del Sindaco di Marsicovetere di sospendere l’assistenza domiciliare
Sanità

Profondamente sbagliata per la Cgil la decisione del Sindaco di Marsicovetere di sospendere l’assistenza domiciliare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 5 ottobre 2020 – “Apprendiamo che il Sindaco di Marsicovetere abbia deciso di sospendere, in data odierna, l’assistenza domiciliare ad anziani, bambini e disabili, con contestuale chiusura del centro diurno per minori di Villa D’Agri in seguito ai nuovi casi di covid19 che si stanno registrando nella comunità Valdagrina.

Riteniamo la decisione profondamente sbagliata e non in linea con le stesse disposizioni normative in merito all’assistenza domiciliare”.

Lo sostengono i segretari della FpcCgil di Potenza, Giuliana Pia Scarano, e della Spi Cgil di Potenza, Pasquale Paolino, i quali ricordano che “già nel Cura Italia, al fine di contrastare e contenere il diffondersi del virus e tenuto conto della difficoltà di far rispettare le regole di distanziamento sociale nei Centri, si stabiliva la sospensione delle attività, con contestuale riorganizzazione e potenziamento dell’assistenza presso il domicilio dei pazienti.

Assistere oggi a una nuova sospensione dell’assistenza domiciliare – ribadiscono – non è ammissibile e tollerabile.

Le famiglie più fragili e in difficoltà in questi mesi hanno subito duri contraccolpi, vedendosi abbandonate a se stesse, e gli stessi lavoratori operanti nel privato sociale sono stati già lasciati per lungo tempo a casa”.

Scarano e Paolino chiedono pertanto “il ritiro immediato dell’ordinanza e la repentina ripartenza dei servizi di assistenza domiciliare, che vanno implementati e non sospesi.

Ovviamente basilare è la sicurezza dei lavoratori, cui vanno forniti congrui e adeguati dispositivi di protezione individuale, che al contempo servono a tutelare la sicurezza degli stessi pazienti, rientranti in una fascia di popolazione fragile considerata più a rischio di altre in questa pandemia di sarscov2.

Ribadiamo con forza, infine, – concludono i due segretari di categoria della Cgil – l’imprescindibilità dell’attivazione del confronto da parte della Regione Basilicata con le organizzazioni sindacali e datoriali e  l’emanazione di linee guida ai comuni capofila, perché la gestione dei servizi alla persona non può essere lasciata ai singoli territori, creando disuguaglianze tra i fruitori del servizio e di riflesso tra i lavoratori, minando ancor più la tenuta dei livelli essenziali di assistenza e del welfare locale”.

Nella foto di copertina: panorama di Marsicovetere

Potrebbe interessarti anche:

Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Tag masricoveere, servizi domiciliari
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Ottobre 2020 5 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tragico incidente in moto, perde la vita un 32enne di Filiano (Pz)
Successivo Pozen, il nuovo progetto Techouse di Mastro Dj
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC
Nasce il Premio di giornalismo “Mario Trufelli”
L’azienda H.P. High Paper dona carta igienica all’I.C. di Miglionico
Vietri di P., litigano per un parcheggio e spunta una Katana: fermato un pensionato per tentato omicidio
Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli
Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia
A Potenza inaugurata la nuova sede di Azione, Pittella: “Noi forza centrale per guidare cambio di passo”
IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?