Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Traffico di influenze illecite, sequestro preventivo per un avvocato del Foro di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Traffico di influenze illecite, sequestro preventivo per un avvocato del Foro di Potenza
Cronaca

Traffico di influenze illecite, sequestro preventivo per un avvocato del Foro di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Potenza, 3 ottobre 2020 – A seguito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro e condotte da personale della Polizia di Stato della Questura di Potenza, in data odierna è stata data esecuzione ad un’ordinanza applicativa di una misura cautelare reale del sequestro preventivo nei confronti dell’ Avvocato del Foro di Potenza DE BONIS CRISTALLI Raffaele.

- Advertisement -
Ad image

La misura cautelare rappresenta l’epilogo di una complessa attività d’indagine condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Potenza – Sezione Pubblica Amministrazione, che ha consentito di delineare un quadro indiziario di indubbia gravità a carico dell’indagato, in relazione alla condotta di traffico di influenze illecite, di cuiall’art. 346 bis c.p. 

L’indagine traeva origine dal contenuto di alcune intercettazioni del compendio tecnico captativo riguardanti la posizione di un Giudice ausiliario in servizio presso la Corte d’Appello di Potenza che hanno portato alla trasmissione degli atti da parte della Procura di Potenza a quella di Catanzaro. 

Il fatto oggetto del procedimento è dunque emerso da un contesto investigativo più ampio, teso a disvelare la commissione di una serie di reati contro la Pubblica amministrazione che hanno visto indagato l’Avv. DE BONIS CRISTALLI Raffaele.

Nello specifico è emerso da alcune intercettazioni che riguardavano l’utenza telefonica del professionista, che questi richiedeva ad un suo cliente in una causa civile pendente presso la Corte d’Appello di Potenza, la somma di euro 23.000, a titolo di remunerazione per il magistrato onorario che aveva composto il collegio innanzi al quale la controversia era stata trattata, con sito favorevole per il suo cliente.

Nel corso delle indagini sono state acquisite immagini relative a degli incontri tra il DE BONIS ed il suo cliente nei quali sono state riportate comunicazioni ove espressamente si faceva riferimento alla somma di danaro di ventitremila euro in contanti, da elargire in diverse tranches, utilizzate per la corruzione del giudice. 

Tale quadro probatorio risulta avvalorato dagli esiti dell’attività di indagine prodotta dalla Squadra Mobile di Potenza che ha evidenziato il contesto dove, in diverse circostante, emergono prove riportanti la consegna di danaro contante da parte del cliente nelle mani dell’ avvocato DE BONIS CRISTALLI fino alla somma di 23.000 euro, quale prezzo della remunerazione del giudice onorario, risultato completamente estraneo alla vicenda. 

La condotta evidenziata dall’Avv. DE BONIS CRISTALLI nei confronti del cliente, configura dunque la fattispecie prevista dall’art.346 bis c.p., poiché il DE BONIS ha vantato un’asserita relazione con il giudice onorario grazie alla quale avrebbe ottenuto, mediante remunerazione, la vittoria processuale. 

In base a quanto emerso, consistendo il rischio di volatilità del bene, è stata disposta nei confronti di DE BONIS CRISTALLI Raffaele il sequestro preventivo della somma di 23.000 euro, corrispondente al prezzo del delitto di cui all’ art.346 bis c.p. 

Potrebbe interessarti anche:

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2020 3 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In Basilicata senza mascherina multe da 400 a 1.000 euro
Successivo EMERGENZA COVID-19: TORTORELLI, DALLA UIL DIECI PROPOSTE PER POTENZIARE SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE E REGIONALE
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?