Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto SAN CARLO | Donati due videolaringoscopi dalla comunità tolvese
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > SAN CARLO | Donati due videolaringoscopi dalla comunità tolvese
SaluteSanità

SAN CARLO | Donati due videolaringoscopi dalla comunità tolvese

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Mercoledì 30 settembre 2020 – Ancora un atto di solidarietà da parte delle comunità locali che intendono esprimere la loro vicinanza all’Ospedale di Potenza e, in generale, agli operatori sanitari donando strumenti all’avanguardia per la cura dei pazienti. Si tratta, questa volta, della comunità tolvese, rappresentata, nell’occasione, dal parroco di Tolve don Francesco e dal senatore Pasquale Pepe che, in mattinata, hanno consegnato due videolaringoscopi per il reparto di Anestesia e Rianimazione del nosocomio potentino.

Ad accogliere i rappresentanti della comunità tolvese c’erano il commissario Spera, il direttore sanitario Bellettieri e la dottoressa Pasquariello per il reparto di Anestesia e Rianimazione.

La consegna dei due videolaringoscopi, avvenuta in due momenti, nell’atrio della Palazzina Accoglienza e successivamente nel reparto di Anestesia e Rianimazione, si è aperta con le parole di Don Francesco che ha inquadrato la donazione quale gesto “in continuità con l’insegnamento e con lo spirto di San Rocco che si è spogliato dei suoi averi per seguire ed essere vicino agli ultimi”. “La comunità tolvese, ha poi affermato il sindaco, Pasquale Pepe, ha pensato di esprimere la propria sentita vicinanza attraverso un atto concreto che contribuisce a rendere più forte la difesa contro un nemico invisibile”.  Nelle parole del commissario Spera, infine, il ringraziamento alla comunità di Tolve “nel momento di blocco totale delle vite di ciascuno di noi, è la riflessione sulla capacità di mostrare altruismo e generosità ad emergere, per scoprire nuovi legami e manifestazioni di viva umanità proprio nel momento di forte crisi per la salute pubblica”. “Un sentito e personale ringraziamento – ha poi concluso Spera- va rivolto alla comunità sanitaria in toto ed, in particolare, agli anestesisti che hanno sofferto in primissima linea la dura battaglia contro il Covid che ancora non è stata vinta, raccogliendo, in alcuni casi, ingenerose ed immotivate critiche, anziché i giusti riconoscimenti”. La donazione si è conclusa con un momento di meditazione e di preghiera con l’’Atto di affidamento a San Rocco in tempo di pandemia’ e con la consegna di una pergamena al commissario Spera quale simbolo di devozione, benedizione e protezione per la intera comunità sanitaria.

Potrebbe interessarti anche:

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

47 nuove assunzioni all’Asm

Stabilizzazioni in sanità, il Consiglio regionale approva Proposta di Legge

Nuove competenze per la Biobanca dell’Irccs Crob

Nuove assunzioni dell’Asp, quindici per il 118

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2020 30 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Comune Potenza, Falconeri (M5s): “Maggioranza assente sul DUP: attenzione azzerata sul quadro strategico della città”
Successivo #CORONAVIRUS | Positivo uno studente della scuola media di Lauria (Pz)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?