Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Paolo Infantino, in arte “Zolfanello”, ospite al “Casereccio” per una serata di pizza gourmet
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Food e Beverage > Paolo Infantino, in arte “Zolfanello”, ospite al “Casereccio” per una serata di pizza gourmet
Food e Beverage

Paolo Infantino, in arte “Zolfanello”, ospite al “Casereccio” per una serata di pizza gourmet

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Paolo Infantino, noto a tutti come Zolfanello, pizzaiolo pluripremiato sarà a Muro Lucano (Pz) presso il ristorante/pizzeria “Il Casereccio” venerdì 2 ottobre.

- Advertisement -
Ad image

Una serata che avrà inizio alle ore 20:30 in cui si potranno gustare pizze gourmet preparate da Zolfanello, una vera eccellenza internazionale, insieme ai pizzaioli del Casereccio che da anni deliziano i loro clienti.

Sarà Paolo De Feudis, il sosia di Adriano Celentano, ad animare la serata riproponendo i più grandi successi del molleggiato.

Giuseppe Rendina, proprietario della storica pizzeria di Muro Lucano, intende dare una ventata di novità al menù classico con un impasto nuovo e con ingredienti sapientemente mescolati sotto la guida del “profeta della pizza”.

Zolfanello originario di Tricarico, ha cominciato a fare il pizzaiolo a 13 anni. 

La sua pizza non fa mai meno di 48 ore di maturazione così da essere morbida e digeribile, condita con prodotti di nicchia, accuratamente selezionati.

Ha partecipato al campionato internazionale di pizza svoltosi a Scalea incantando tutti con la “Rafanata”, una pizza composta da rafano, provolone podolico, salsiccia fresca, pancetta di suino nero, peperoni cruschi e stracciatella, tutti prodotti lucani.

Si è imposto nel campionato italiano di pizza piccante e nel campionato di pizza alla bufala a Battipaglia.

Vincitore del campionato mondiale di “pizza al fungo” a Gravina e del “Pizza World Cup”, il campionato mondiale della pizza a Roma.

Non ultima l’iscrizione all’API, associazione pizzerie italiane godendo della stima di Angelo Iezzi, presidente italiano dell’Api, fondatore della prima scuola in Italia per pizzaioli e pluri-campione mondiale di pizza alla teglia.

Ha poi fondato l’ Associazione Pizzaioli Lucani.

Immancabile la sua partecipazione con la pizza “Matera 2019” nell’anno in cui la Città dei Sassi è stata eletta Capitale Europea della Cultura con il plauso e una lettera di ringraziamento dell’allora Sindaco De Ruggieri.

Per chi vorrà inebriarsi di sapori che mantengono un richiamo profondo con una Terra unica, la Basilicata, potrà partecipare a questa serata molto attesa a Muro Lucano all’insegna della buona tavola unita a buona musica, passione e professionalità.

Potrebbe interessarti anche:

Acerenza, grande successo per il Festival dei Prodotti Tipici

L’enogastronomia lucana protagonista della tre giorni in Basilicata dello chef Simone Rugiati

Confartigianato: rincari per i dolci pasquali ma cresce l’offerta delle imprese artigiane

Dalla Basilicata all’Eleven Madison Park: la storia di Stefano Casale

Brindare al nuovo anno con una bollicina italiana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2020 30 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza NON è omofoba! Per il mondo associativo: “Necessario passo indietro su mozione del 14 settembre”
Successivo Verrastro (UIL FPL): “Tamponi, vaccini antinfluenzali ed indennità di rischio a tutti gli operatori sanitari delle Aziende Sanitarie lucane”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?