Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza NON è omofoba! Per il mondo associativo: “Necessario passo indietro su mozione del 14 settembre”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza NON è omofoba! Per il mondo associativo: “Necessario passo indietro su mozione del 14 settembre”
Attualità

Potenza NON è omofoba! Per il mondo associativo: “Necessario passo indietro su mozione del 14 settembre”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Potenza, mercoledì 30 settembre 2020 – ANPI Sezione di Potenza “Bruna Dradi – Rete degli Studenti Medi Basilicata – Associazione Insieme Onlus – Libera – Cestrim – ArciGay Basilicata – Agedo Potenza – Legambiente – Arci Basilicata – Associazione Culturale Studentesca UNIDEA – Associazione Lucana Autismo – Associazione Lucanapa – Amnesty International Potenza tornano a richiedere, anche in seguito alla mobilitazione di piazza dello scorso 15 settembre e ai cambiamenti pervenuti all’interno della Giunta Comunale, un cambio di rotta da parte dell’Amministrazione della Città di Potenza sulla mozione approvata lo scorso 14 settembre 2020. 

Il mondo sociale e associativo della Città Capoluogo esprime la massima attenzione sul tema dei diritti civili e sulla richiesta da parte del mondo LGBT di vedere riconosciuta la necessità di tutela da ogni forma di odio e discriminazione. La mozione approvata durante i lavori dell’ultimo Consiglio Comunale di Potenza non solo si basa su fondamenti lontani dalla realtà dell’Italia del 2020, ma mette in ridicolo le nostre istituzioni comunali e cittadine accettando, di fatto, una visione discriminatoria dei rapporti sociali. 

Per sostenere la richiesta di superamento della mozione presentata dal gruppo consiliare Fratelli d’Italia, le organizzazioni scriventi hanno predisposto uno striscione, nei pressi della sede del Consiglio Comunale in Via Nazario Sauro, per mantenere alta l’attenzione della cittadinanza e premere su tutti i Consiglieri, affinché la Città di Potenza possa lavare un gesto vergognoso e omofobo. 

“Potenza non è omofoba”. Questo il messaggio che organizzazioni, associazioni e comitati hanno voluto rimarcare e rivolgere alla politica cittadina e regionale tutta, affinché ci si renda conto del grave errore commesso e si ponga fine ad una delle pagine più brutte della storia recente della nostra comunità.

“Le iniziative in sostegno dei diritti di tutti i cittadini e di tutte le cittadine continueranno ad essere messe in campo con convinzione, fino a quando l’intera collettività non prenderà coscienza dell’importanza della tematica e della necessità di interventi concreti, per garantire la piena parità sociale come espresso dall’Articolo 3 della Costituzione della Repubblica Italiana”.

Potrebbe interessarti anche:

Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera

Digitale Facile, Basilicata regione virtuosa

Potenza, don Antonio Laurita nuovo parroco di Sant’Anna al posto di don Franco Corbo

Basilicata: dal primo luglio 250 interventi del “Gruppo lucano” di protezione civile

Formazione specialistica per i Vigili del Fuoco: concluso con successo il Corso di Radiometria a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2020 30 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sostegno aziende agricole, Fanelli: un bando per fronteggiare crisi
Successivo Paolo Infantino, in arte “Zolfanello”, ospite al “Casereccio” per una serata di pizza gourmet
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, maxi operazione antidroga dei Carabinieri: 41 ordinanze di custodia cautelare. I dettagli
Potenza: foglio di via per un cittadino nigeriano irregolare
Potenza: vertenza Smart paper, un fallimento il tavolo romani. Nessun accordo su sedi di lavoro e salario
Potenza, la comunità di Sant’Anna insorge sul trasferimento di don Franco
Matera, maxi operazione anti droga: 41 ordinanze di custodia cautelare
Marconia di Pisticci. Trovato in possesso di droga, arrestato dalla Polizia
Cambio d’appalto Smartpaper: indecenti le proposte dell’RTI Data Contact–Accenture. Enel deve fare la sua parte
Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?