Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto SICUREZZA STRADALE: BORGO TRINITÀ SICILIA (POTENZA) CHIEDE INTERVENTI
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > SICUREZZA STRADALE: BORGO TRINITÀ SICILIA (POTENZA) CHIEDE INTERVENTI
Ambiente e TerritorioAttualità

SICUREZZA STRADALE: BORGO TRINITÀ SICILIA (POTENZA) CHIEDE INTERVENTI

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Martedì 29 settembre 2020 – Da più parti a Potenza i residenti delle zone abitate lamentano le alte velocità di percorrenza degli autoveicoli a discapito della sicurezza dei pedoni e di chi sceglie di utilizzare mezzi di mobilità sostenibile.

Con una raccolta firme i residenti di borgo Trinità Sicilia chiedono interventi in tal senso.

Se prima i mezzi di intervento erano limitati adesso con l’approvazione del decreto Semplificazioni e della mini riforma del Codice della Strada sono stati introdotti nuovi strumenti di controllo e prevenzione.

Per questo motivo il Consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Marco Falconeri ha depositato una interrogazione rivolta al sindaco Mario Guarente ed all’assessore alla Viabilità Pernice per chiedere se e quali interventi siano previsti per impedire questo fenomeno e consentire di mettere in campo misure innovative per  controlli e prevenzione sul fronte della sicurezza stradale.

Potrebbe interessarti anche:

Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera

FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti

Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC

La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”

Cifarelli (PD): “Incomprensibile il ritardo nell’approvazione del bilancio 2024 di Acquedotto Lucano”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Settembre 2020 29 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vigili del Fuoco Potenza, al via il corso “Operatore moto d’acqua”
Successivo #CORONAVIRUS | 16 nuovi positivi collegati al focolaio della casa di riposo di Marsicovetere
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?