Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Anche Ruoti tra i Comuni inseriti nel progetto “@patrimoniodigitale”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Anche Ruoti tra i Comuni inseriti nel progetto “@patrimoniodigitale”
Cultura ed Eventi

Anche Ruoti tra i Comuni inseriti nel progetto “@patrimoniodigitale”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Settembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 26 settembre 2020 – Si è tenuta ieri sera nella Sala del Cortile del Museo Nazionale di Potenza, una serata di presentazione del progetto sul patrimonio culturale digitale.Un progetto in grado di comunicare efficacemente il patrimonio culturale. Tour virtuali , piattaforme territoriali e le altre soluzioni di comunicazione avanzata costituiscono oggi i più efficaci veicoli per promuovere il territorio e la sua storia.

L’iniziativa “@patrimoniodigitale” abbraccia tre Comuni protagonisti, Ruoti, Pietragalla e Venosa. L’incontro è stato introdotto e moderato dalla Archeologa Mara Romaniello, per l’università e la scuola di specializzazione in archeologia è intervenuta la dottoressa Francesca Sogliani.
Presenti il deputato Luciano Cillis, il Sindaco di Pietragalla Paolo Cillis, il Sindaco di Ruoti Anna Maria Scalise, l’Assessore alla Cultura di Venosa Sonia Gammone e la delegata Unpli Basilicata.

Importante e incisiva è stata la presenza dell’ideatore del progetto il geologo Vito Muscio che insieme a  Silvia Favulli ne hanno illustrato le dinamiche. Presente anche il  consigliere comunale di Ruoti Felice Faraone che è stato di grande supporto per la digitalizzazione del patrimonio culturale di Ruoti.

Sarà possibile, attraverso dei video accompagnati da voci narranti, effettuare dei veri e propri tour virtuali e visitare così le bellezze del nostro territorio.

Il Sindaco di Ruoti Anna Maria Scalise durante la cerimonia di presentazione del progetto

“Quando il geologo Vito Muscolo mi ha presentato questo progetto – ha dichiarato il Sindaco di Ruoti Anna Maria Scalise – ho visto il grande valore non solo dell’iniziativa in sé, ma anche dell’obiettivo prefissato, quello di sensibilizzare la realizzazione di “nuovi contenuti culturali digitali”, e restituire ai nostri giovani la piena coscienza di quanto sia importante riappropriarsi della titolarità partecipata, della propria eredità culturale ripartendo dal riconoscimento del valore della “Cultura Digitale”, intesa come strumento per sviluppare la piena consapevolezza del loro ruolo nella società.
Tutto questo,- ha aggiunto – attraverso un’attenzione costante all’innovazione, ai temi dell’inclusione sociale, dell’interculturalità, della sostenibilità e del contrasto dei pregiudizi verso le differenze di ogni genere, di cultura, di età, di provenienza, di abilità, di colore della pelle” ha concluso Scalise.

Potrebbe interessarti anche:

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”

Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

Tag "@patrimoniodigitale", ruoti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Settembre 2020 26 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Espianto di fegato al “San Carlo”: donata una speranza di vita migliore
Successivo Annullate a Venosa le Giornate Europee del Patrimonio. Erano in programma oggi e domani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?