Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Da oggi, sabato, 26 settembre, l’Open Space Basilicata punto informativo per Festival di arti performative
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Matera | Da oggi, sabato, 26 settembre, l’Open Space Basilicata punto informativo per Festival di arti performative
Cultura ed Eventi

Matera | Da oggi, sabato, 26 settembre, l’Open Space Basilicata punto informativo per Festival di arti performative

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Settembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato, 26 settembre 2020 – Grazie alla collaborazione tra Fondazione Matera Basilicata e APT Basilicata, da oggi,l’Open Space Basilicata di Piazza Vittorio Veneto, vetrina turistica di tutta la Basilicata, sarà anche un punto informativo per scoprire gli appuntamenti del Festival di arti performative “So Far So Close. Esercizi di vicinanza” prodotto dalla Fondazione Matera Basilicata 2019, con la collaborazione artistica di Silvia Bottiroli e Cristina Ventrucci, in partenariato con Apt Basilicata e ASM Matera e il patrocinio dei Comuni di Matera, Montescaglioso, Venosa, San Mauro Forte, Cirigliano, Latronico, San Severino Lucano.
Lo rende noto la Fondazione Matera-Basilicata 2019. 

“Il Festival So far So Close si connota per la sua forte dimensione regionale – spiega Rossella Tarantino, Direttrice della Fondazione Matera Basilicata 2019 -, poiché parte da Matera per arrivare, di settimana in settimana, in diversi comuni della Basilicata. Gli appuntamenti in programma diventano una grande occasione di incontro con le comunità delle aree interne, ma anche un momento di scoperta delle bellezze che esse custodiscono, anche grazie a percorsi guidati realizzati in collaborazione con le associazioni locali.

Attraverso la sinergia con APT, l’Open Space Basilicata sarà il luogo in cui poter raccogliere informazioni sull’offerta culturale e turistica della nostra regione, a beneficio di tutti i cittadini permanenti e temporanei di Matera”.

“Con questa iniziativa – afferma Antonio Nicoletti, direttore generale Apt Basilicata – facciamo un ulteriore passo in avanti nella promozione del ricco ventaglio di iniziative che si organizzano in città e in regione rafforzando ulteriormente la proficua collaborazione con la Fondazione. L’Apt è fortemente impegnata a promuovere in tutta Italia e nel resto del mondo le grandi potenzialità del nostro territorio, sia sotto il profilo degli eventi culturali sia sotto il profilo dell’offerta paesaggistica ed enogastronomica. In questo senso l’Open space di piazza Vittorio Veneto diventa, grazie anche a questa collaborazione, un importante punto informativo per i turisti e per i tanti cittadini che vogliono partecipare agli eventi organizzati a Matera e nel resto della regione”.

L’Open Space Basilicata è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag basilicata, Open Space Basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Settembre 2020 25 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza Calcio, Silvestri saluta il “Viviani” e si accasa all’Avellino
Successivo Il Pd di Matera analizza il voto delle amministrative e si propone per il ballottaggio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?