Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incidente mortale sulla Basentana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Incidente mortale sulla Basentana
CronacaIN EVIDENZA

Incidente mortale sulla Basentana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Venerdì 25 settembre 2020, ore 15.00 – Un morto (si tratta di una persona originaria della provincia di Taranto) e un ferito (originario della provincia di Potenza, trasportato in ospedale in eliambulanza). È questo il tragico bilancio di un incidente avvenuto poche ore fa sulla strada statale 407 Basentana, all’altezza di Bernalda (Mt). Lo scontro frontale, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto due autovetture: una Bmw 330 condotta da un ragazzo di 27 anni di Ginosa e una Renault Megane condotta da un uomo di 58 anni di Ruvo del Monte (BT).
Il ragazzo di Ginosa è morto sul colpo, mentre l’uomo di Ruvo del Monte è stato trasportato in elicottero nell’ospedale di Policoro e non versa in pericolo di vita. 
Nei momenti immediatamente successivi all’incidente, si è resa necessaria l’interdizione totale della carreggiata stradale, con deviazione della circolazione in loco.

- Advertisement -
Ad image

Sul posto presente personale dell’Anas, 118 e forze dell’ordine. Dopo le operazioni di rimozione dei mezzi incidentati e di pulizia delle carreggiate è stata ripristinata la circolazione.

GIORDANO (UGL) INTERVIENE SU INCIDENTE STRADALE MORTALE AVVENUTO LUNGO LA STATALE BASENTANA, NEI PRESSI DI BERNALDA (MT)

“Si ripetono con drammatica regolarità gli incidenti stradali sulla statale Basentana, da anni si parla e si scrive sulla necessità del raddoppio e della messa in sicurezza della strada ma, nonostante la morte ciclica di persone, nulla si muove: è veramente vergognoso”.
E’ quanto denuncia il segretario dell’Ugl Matera, Pino Giordano per il quale, “registriamo e commentiamo ancora un altro incidente avvenuto oggi su questa ‘strada maledetta’, la statale 407 che aggiorna il suo bollettino: una persona è morta ed un’altra è rimasta ferita in un incidente lungo la “Basentana” in corrispondenza del km 95,700, nel territorio comunale di Bernalda in uno scontro frontale che ha coinvolto due autovetture.
Nei momenti immediatamente successivi all’incidente, si è resa necessaria l’interdizione totale della carreggiata stradale, con deviazione della circolazione. Come purtroppo abbiamo registrato in più di un’occasione, a facilitare scontri, ribaltamenti, e fuoriuscite di strada ci sono soprattutto le pessime condizioni della strada, aggravate da un percorso pieno di curve e da eventi atmosferici che la rendono scivolosa come una pista di pattinaggio su ghiaccio. Solo poco tempo fa avevamo commentato un altro incidente sulla stessa arteria statale.

Il Governo, l’Anas vogliono definitivamente comprendere che è d’obbligo la messa in sicurezza di una strada che è teatro giornaliero d’incidenti, molti dei quali mortali? Chi ha responsabilità politiche di questo ed altri incidenti certo è, ha la coscienza sporca: non si vuole affrontare il problema sicurezza stradale della Basilicata, il resto sono solo chiacchiere.

Da anni – afferma Giordano – si parla del raddoppio della strada ma a quanto pare a nessuno interessa. Ai cittadini lucani è negato il diritto a una mobilità sicura. Insistiamo sulla serietà della questione Basentana e, contestualmente a livello regionale fortemente chiediamo di costringere l’Anas ad un tavolo operativo per stabilire finalmente un crono-programma che dia certezza dei lavori per la messa in sicurezza.
Ricordiamo – prosegue il sindacalista – che fu costruita negli anni sessanta del XX secolo insieme alle altre arterie di fondovalle lucane per dare un impulso all’economia regionale e risolvere il problema dell’isolamento che da sempre aveva caratterizzato la Basilicata.

Quasi tutto il tratto in provincia di Matera ha due corsie per senso di marcia senza spartitraffico centrale, mentre il tratto in provincia di Potenza (fino all’uscita di Calciano) ha due corsie per senso di marcia con spartitraffico centrale ed è caratterizzato da numerose gallerie e curve.

Per l’Ugl questa strada mortale venne realizzata in previsione del traffico intenso prodotto dalle aree industriali della Valbasento distribuite tra Potenza, Pisticci e Ferrandina. Tuttavia lo sviluppo industriale non decollò e quindi la Basentana si presenta ora con una capacità superiore al volume di traffico che abitualmente vi transita. Per l’Ugl – conclude Giordano – è allucinante come su questa maledetta strada si continuino a verificare incidenti ed a non trovare una soluzione affinché altre persone non perdano la vita.

Le nostre grida, le segnalazioni, gli articoli Ugl, infatti, – conclude Giordano – rimarranno per sempre su pagine, su social, magari a disposizione di qualcuno che, stanco di subire o vedersi venir meno un familiare, volesse citare in giudizio il gestore della strada statale 407 Basentana piena di pericolose insidie: qualcuno si dovrà pur assumere le proprie responsabilità”.

Foto di copertina: SassiLive.it

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Settembre 2020 25 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente MATERA FILM FESTIVAL, PER L’ULTIMA GIORNATA UN VERO E PROPRIO VIAGGIO NEL CUORE DEL CINEMA
Successivo Tutto pronto per il calcio d’inizio, scende in campo la Serie D
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?