Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Neonatologia del “San Carlo” dona 8 tablet al Comune di Potenza per i minori in difficoltà
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La Neonatologia del “San Carlo” dona 8 tablet al Comune di Potenza per i minori in difficoltà
Attualità

La Neonatologia del “San Carlo” dona 8 tablet al Comune di Potenza per i minori in difficoltà

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Settembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Potenza, venerdì 25 settembre 2020 – L’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Potenza, Fernando Picerno, comunica la realizzazione di una importante azione di solidarietà digitale, attraverso la consegna di tablet ai minori in difficoltà. I dispositivi elettronici sono otto. Tutti donati al comune di Potenza dall’Ospedale San Carlo, che li ha acquistati grazie a una raccolta fondi promossa nel reparto di Neonatologia.

“Ringrazio il nosocomio di Potenza e tutti coloro che hanno reso possibile tale iniziativa – ha affermato l’assessore Picerno. E’ un modo per accorciare le distanze che si sono evidenziate nel corso della pandemia da Covid e supportare le categorie più deboli e meno autonome dei cittadini. I dispositivi possono essere l’ausilio tecnologico per sostenere, dal prossimo anno scolastico, i ragazzi e i bambini che provengono da situazioni familiari che hanno più bisogno di attenzione, nell’ottica della piena affermazione di pari opportunità di istruzione a tutti gli studenti. Al fine di rendere maggiormente efficace e funzionale l’azione di sostegno e di solidarietà – conclude l’assessore Picerno – i Servizi Sociali del comune di Potenza hanno operato una ricognizione per individuare, tra i minori presi in carico, coloro che presentano situazioni di maggiore bisogno o fragilità”.

In mattinata il sindaco Mario Guarente e l’assessore Picerno hanno consegnato una pergamena di ringraziamento alla dottoressa Simona Pesce, autrice dell’iniziativa e donato l’ultimo tablet, di quelli ricevuti dall’Ospedale San Carlo, a un minore del capoluogo.   

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Settembre 2020 25 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza covid-19, aggiornamento 25 settembre: sono 133 i positivi in Basilicata
Successivo POTENZA | 7.000 euro nascosti nelle scarpe, arrestate due donne straniere autrici di due furti in appartamento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?