Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Grave episodio di bullismo a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Grave episodio di bullismo a Potenza
Cronaca

Grave episodio di bullismo a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Giovedì 24 settembre 2020 – Si è verificato a Potenza, nel centro storico. A riportare la notizia La Nuova del Sud. Un episodio grave di bullismo di gruppo che deve far riflettere. Ma di questo parleremo in un altro articolo.
Rimaniamo alla cronaca e alla notizia de “La Nuova del Sud” che riportiamo di seguito.

- Advertisement -
Ad image
Contents
“A 13 anni lascia il fidanzatino e lui, per vendicarsi, ingaggia gli amici per fargliela pagare. L’assurdo è che i compagni accettano senza esitare, trasformando in un incubo quello che doveva essere un sabato sera spensierato da trascorrere in centro. Dopo aver atteso il suo arrivo all’uscita degli ascensori che portano in via Pretoria, avrebbero cominciato a pedinarla e, approfittando di un luogo meno affollato, l’hanno obbligata a dirigersi verso un vicolo. Almeno in quattro avrebbero partecipato all’aggressione, anche se ad aver alzato le mani pare siano state solo due del gruppetto, quest’ultimo composto anche da ragazze. Riconosciute dalle vittima, le bulle, di poco più grandi d’età, dopo averla strattonata in modo violento le hanno messo le mani alla gola con il rischio di strangolarla. Per i traumi riportati la ragazzina si ritrova costretta ad indossare il collare. Sulla vicenda indagano i carabinieri”. LEGGI ANCHE…
“A 13 anni lascia il fidanzatino e lui, per vendicarsi, ingaggia gli amici per fargliela pagare. L’assurdo è che i compagni accettano senza esitare, trasformando in un incubo quello che doveva essere un sabato sera spensierato da trascorrere in centro. Dopo aver atteso il suo arrivo all’uscita degli ascensori che portano in via Pretoria, avrebbero cominciato a pedinarla e, approfittando di un luogo meno affollato, l’hanno obbligata a dirigersi verso un vicolo.
Almeno in quattro avrebbero partecipato all’aggressione, anche se ad aver alzato le mani pare siano state solo due del gruppetto, quest’ultimo composto anche da ragazze. Riconosciute dalle vittima, le bulle, di poco più grandi d’età, dopo averla strattonata in modo violento le hanno messo le mani alla gola con il rischio di strangolarla. Per i traumi riportati la ragazzina si ritrova costretta ad indossare il collare. Sulla vicenda indagano i carabinieri”.

LEGGI ANCHE…

https://ufficiostampabasilicata.it/editoriale/editoriale-e-non-si-dica-che-e-una-ragazzata/

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag bullismo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Settembre 2020 24 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bafundi nuovo direttore regionale dell’Inps Basilicata
Successivo Plastiche Melfi | Si con riserva dei sindacati al piano aziendale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?