Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Offese via social a Francesca Barra, condannato il funzionario della Regione Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Offese via social a Francesca Barra, condannato il funzionario della Regione Basilicata
AttualitàCronaca

Offese via social a Francesca Barra, condannato il funzionario della Regione Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Settembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 24 settembre 2020 – Il funzionario della Regione Basilicata, Domenico Leccese, è stato condannato a un anno e sei mesi con l’accusa di aver diffamato la giornalista e scrittrice lucana, Francesca Barra. Leccese era finito sotto processo per i post pubblicati su Facebook riguardanti la vita sentimentale di Francesca Barra.

La stessa Barra sui social scrive: “Giustizia è stata fatta! Il funzionario della Regione Basilicata Domenico Leccese è stato condannato per diffamazione a un anno e sei mesi, risarcimento dei danni nei miei confronti, di quelli di Marcello e Claudio e alla rimozione dei post diffamatori. Greta, Bambini miei la vostra mamma e le persone che vi amano e che credono nella verità, non hanno mollato. Credeteci sempre. Ora non ho molte parole perché piango per la fatica, la fatica , la fatica, la rabbia accumulata. Ma la dignità di questa battaglia, per tutti noi, meritava ogni nostro sforzo. Non mollate! Anche quando vi diranno che non ce la farete, che non raggiungerete i vostri obiettivi. Ho creduto in un mondo più onesto e giusto. Ho creduto in te Beatrice Galati, avvocato e Donna straordinaria. E ho creduto in me, nel mio onore, nella mia famiglia sempre unita, nel valore della libertà. Quando mia figlia crescerà non dovrà più leggere quelle schifezze. O al massimo se ci sarà traccia, saprà che l’ho difesa senza arrendermi”.

E poi aggiunge: “Soprattutto dopo la sentenza di oggi (ieri ndr) mi chiedo come fece la Regione Basilicata ad archiviare il procedimento disciplinare nei confronti del suo dipendente Leccese che ha diffamato me, la mia famiglia, ma soprattutto una bambina. Forse perché ha preso in considerazione solo una parte del messaggio. Ma com’è stato possibile? Perché non hanno approfondito? Anche perché per anni ci ha perseguitati ancora sui social , anche forse per l’impunità ottenuta in Regione. Ha proseguito attaccando tutti, anche il mio lavoro, la mia dignità. Eppure , anche se un dipendente diffama non in orario di ufficio, dovrebbe mantenere un comportamento eticamente irreprensibile. Quantomeno non diffamare e non coinvolgere un minore. Giusto? Quindi chiedo alla Regione Basilicata una risposta. Grazie”.

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Settembre 2020 24 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ASP | Tutti negativi i tamponi effettuati ai dipendenti del “Madre Teresa”
Successivo Potenza, Bucaletto: incontro Comune-Regione-Ater per definire la realizzazione di 70 alloggi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?