Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Le incognite del trasporto con l’apertura delle scuole. La denuncia dei Non Pendolari di Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Le incognite del trasporto con l’apertura delle scuole. La denuncia dei Non Pendolari di Basilicata
Attualità

Le incognite del trasporto con l’apertura delle scuole. La denuncia dei Non Pendolari di Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 21 settembre 2020 – “A pochi giorni dalla riapertura delle scuole, ci si chiede ancora come gli studenti pendolari della provincia potranno raggiungere Potenza. Ci sarà un posto in treno per ognuno di loro? E con quali misure di sicurezza? Sono dubbi condivisi da tanti pendolari, ancora in attesa di notizie da Trenitalia e dalla Regione”.

E’ quanto sostengono i Non Pendolari di Basilicata a pochi giorni dall’apertura delle scuole.

“La Direzione Regionale di Trenitalia che già sconta storicamente un parco mezzi molto datato, al netto degli acquisti degli ultimi anni, realizza buona parte del servizio con vecchie automotrici Aln 668 sprovviste di sistemi conta-passeggeri che segnalano il limite massimo ai macchinisti.
Paralizzare la città nel traffico con danni anche per l’ambiente o lasciare studenti e lavoratori a piedi: sono questi gli scenari da evitare. Finora la situazione è stata sostenibile.

Solo con gli studenti delle superiori, che valgono almeno un 40 per cento dell’utenza totale, arriveremmo – affermano i Non Pendolari di Basilicata – a saturare la disponibilità dei posti sugli Swing. Se poi aggiungiamo gli universitari e chi tornerà negli uffici, superiamo in un attimo il limite.

Raddoppiare le corse sarebbe inimmaginabile: anche avendo le risorse, chi assume in 15 giorni nuovi conducenti e dove troveremmo bus e treni in più?

Non vogliamo e possiamo abbassare la guardia sul contagio, per questo il comitato dei non pendolari – conclude la nota – è pronto a dare il proprio contributo, in un’ottica costruttiva, per pianificare un servizio davvero in linea con le esigenze degli utenti”. 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag I non pendolari di Basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2020 21 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I Vigili del Fuoco testano i piani nazionali di mobilitazione in caso di calamità. Interessata anche la Basilicata
Successivo Emergenza covid-19, aggiornamento 22 settembre: 14 positivi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?