Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Total: a Tempa Rossa si riavviano le prove di esercizio dopo la fermata di tre giorni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Total: a Tempa Rossa si riavviano le prove di esercizio dopo la fermata di tre giorni
Ambiente e TerritorioEconomia

Total: a Tempa Rossa si riavviano le prove di esercizio dopo la fermata di tre giorni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Settembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 18 settembre 2020 – Si è conclusa stamane la breve fermata degli impianti di Tempa Rossa per l’esecuzione dei lavori identificati e pianificati nel corso delle prove di esercizio sinora eseguite. 

L’interruzione completa della produzione è avvenuta dalle 01:30 a.m. del 15 settembre alle 06:20 a.m. di oggi. Le riparazioni e gli interventi di manutenzione che erano programmati sono stati completati con successo. 

Da stamattina è in corso la risalita dei livelli produttivi, attraverso l’apertura in sequenza dei pozzi della concessione. Durante la sequenza di ravviamento delle varie sezioni di impianto si potranno verificare delle discontinuità delle portate dei fluidi di produzione, e ciò potrà portare, nella giornata di oggi e durante il fine settimana, a limitati fenomeni di maggiore visibilità della fiamma in torcia, salvaguardando comunque il mantenimento dei parametri di qualità dell’aria entro la norma.  

È prevista in queste ore la ripresa dell’immissione del gas naturale prodotto nella rete Snam Rete Gas e a partire da lunedì potrà riprendere il caricamento delle autobotti con GPL dal deposito di Guardia Perticara.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Settembre 2020 18 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Niente minigonna a scuola, le studentesse protestano⁣: “Non è colpa nostra se gli cade l’occhio”
Successivo POTENZA | Abbandono e irregolare conferimento di rifiuti, sanzioni fino a 2.000 euro e denunce
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?