Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza una piscina olimpionica intitolata al grande Carlo Pedersoli (Bud Spencer)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > A Potenza una piscina olimpionica intitolata al grande Carlo Pedersoli (Bud Spencer)
AttualitàSport

A Potenza una piscina olimpionica intitolata al grande Carlo Pedersoli (Bud Spencer)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Venerdì 18 settembre 2020 – Una piscina olimpionica, una pista da sci su erba, un campo da basket professionistico, una pista per runners, un centro per la cura e benessere del corpo ma, soprattutto, spazi all’aperto in questa struttura sportiva moderna e innovativa che le designer statunitensi Diamante Pedersoli e Carmelina Santoro propongono con We Love Potenza per Potenza Città Europea dello Sport.

- Advertisement -
Ad image

Un’idea progettuale che segue le tracce di un concorso di idee già promosso nel 2006 che prevedeva nella “zona G” di Potenza la nascita di un centro sportivo polivalente che, ora più che mai, We Love Potenza rilancia come struttura necessaria e fondamentale non solo per la città capoluogo.

Per Enzo Fierro, che ha coinvolto associazioni, imprenditori, privati e amanti dello sport, la costruzione in particolare di una piscina nel capoluogo, non è più rinviabile considerata soprattutto la vetustà dell’impianto di Montereale che di sicuro potrebbe ospitare altro.

Grazie alle firme prestigiose di Diamante Pedersoli e Carmelina Santoro (la prima figlia del campione di nuoto Carlo Pedersoli in arte Bud Spencer, la seconda originaria di Potenza) che hanno accolto con grande piacere il nostro invito ad occuparsi della nostra città, Potenza avrà un centro sportivo polivalente degno di un capoluogo che ambisce ad assumere un ruolo di livello europeo.

La presentazione del progetto si terrà lunedì 21 settembre alle ore 16.00, presso la Sala dell’arco del Comune di Potenza alla presenza del sindaco della città Mario Guarente e, in collegamento dagli States, con Diamante Pedersoli e Carmelina Santoro.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Settembre 2020 18 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza Covid-19, aggiornamento del 18 settembre: tutti negativi i 438 test analizzati ieri
Successivo All’ospedale San Carlo di Potenza attivo il “Centro per i Disturbi Cognitivi e Demenza CDCD”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?