Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Prima casa, Vizziello: “Implementate agevolazioni finanziarie”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Prima casa, Vizziello: “Implementate agevolazioni finanziarie”
EconomiaPolitica

Prima casa, Vizziello: “Implementate agevolazioni finanziarie”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Potenza, 17 settembre 2020 – “Promuovere e favorire la formazione e lo sviluppo della famiglia attraverso azioni dirette alla rimozione degli ostacoli di natura economica e sociale con riguardo a quelli di carattere abitativo ed economico”. E’ questa la finalità della legge “Misure di sostegno per l’acquisto e la ristrutturazione della prima casa di proprietà” proposta dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Giovanni Vizziello che, oggi, è stata illustrata alla stampa.

- Advertisement -
Ad image

“Una legge – ha spiegato Vizziello – che è approdata in Consiglio dopo circa un anno di lavoro con il mio collaboratore Massimo Lamagna e che è stata da poco approvata all’unanimità dall’Assemblea regionale. Un progetto normativo che ha visto il contributo sia della maggioranza che della minoranza attraverso emendamenti che hanno arricchito il testo originario”.

“Il target di riferimento – ha proseguito Vizziello – è la famiglia nella sua più ampia accezione (nucleo familiare costituito da coniugi o da conviventi more uxorio; nucleo familiare mono genitoriale con figli minori; gestanti sole; nuclei familiari con almeno tre figli). Le misure di sostegno riguardano l’assegnazione di un contributo finalizzato all’abbattimento del tasso di interesse dei mutui contratti  per l’acquisto e la ristrutturazione di unità immobiliari da adibire ad abitazione principale nella misura dell’80% per i primi 5 anni di durata del finanziamento e del 50% per i restanti 5 anni. Prevista anche la concessione di garanzie da parte della Regione Basilicata”.

Per quanto riguarda le somme stanziate, Vizziello ha precisato che “quelle previste dalla legge sono irrisorie ma abbiamo avuto garanzie da parte della Giunta regionale che sarà coperta una forbice tra 1,5 e 3 milioni di euro per consentire a un maggior numero di coppie di ottenere i contributi previsti”. L’esponente di Fratelli d’Italia ha poi posto l’attenzione sulle ricadute positive della legge: “Accanto al welfare abitativo – ha concluso Vizziello -, la legge potrà contribuire ad accelerare la ripresa del settore delle costruzioni e quello delle agenzie immobiliari. Effetti positivi potranno riguardare anche la rivalutazione dei centri storici dei nostri paesi”.

All’incontro con la stampa era presente il presidente di Confedilizia, Francesco Genzano che ha espresso parole di apprezzamento per la legge “che va incontro alle esigenze abitative soprattutto delle fasce più bisognevoli di credito. Una normativa ad ampio spettro che darà la possibilità di realizzare nuove costruzioni e recuperare i centri storici con risvolti di natura economica che riguarderanno diverse realtà sociali”.

Potrebbe interessarti anche:

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2020 17 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Licenziato perché positivo al Covid, Fiom Cgil Basilicata: “Azienda ritiri subito provvedimento”
Successivo “Contratto di fiume”, un contest per la creazione del logo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?