Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovo rettore Unibas, il messaggio dell’assessore Cupparo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Nuovo rettore Unibas, il messaggio dell’assessore Cupparo
Cultura ed Eventi

Nuovo rettore Unibas, il messaggio dell’assessore Cupparo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Mercoledì 16 settembre 2020 – L’assessore alle Attività Produttive (con delega all’Istruzione – Formazione – Università -Ricerca) Francesco Cupparo ha rivolto al professor Ignazio M. Mancini gli auguri di buon lavoro per l’elezione a rettore dell’Unibas e il più sentito ringraziamento alla prof. Aurelia Sole, che lo ha preceduto, per l’impegno profuso in tutti questi anni.

- Advertisement -
Ad image

“Il Governo regionale – ha affermato l’assessore – si sta preparando a gestire al meglio i grandi cambiamenti che solo in parte la pandemia sta producendo. In questo sforzo un ruolo centrale rivestono l’istruzione, l’alta formazione e la qualificazione dei nostri giovani chiamati a raccogliere la sfida del cambiamento epocale. È quindi fondamentale il compito che spetta alla nostra Università per la quale la Regione investe molto e non semplicemente in termini di risorse finanziarie. Voglio ricordare che i 10 milioni di euro l’anno sono una parte degli investimenti a cui si aggiungono quelli che indirizziamo per i servizi agli studenti universitari, le borse di studio, la residenzialità ed in generale per migliorare i servizi dell’ateneo”. 

“Dal nuovo corso di guida dell’Ateneo di Basilicata – ha continuato Cupparo – ci aspettiamo una crescita dell’asticella della qualità di studi, anche nella prospettiva dell’avvio della nuova Facoltà di Medicina per la quale il presidente Bardi ha speso il suo impegno e per reggere la competizione con gli altri atenei italiani. Ma soprattutto in tema di ricerca ci aspettiamo novità significative per sostenere i programmi regionali di innovazione e sviluppo e i progetti delle aziende insediate in Basilicata, attraverso il più efficace impiego delle risorse europee che, ci auguriamo, arriveranno in futuro ancora più significative. Sono temi questi che avremo modo di approfondire direttamente con il neo rettore al quale ribadisco che troverà nella Regione un interlocutore istituzionale sempre attento a tutte le esigenze finalizzate al rilancio dell’Unibas, soprattutto per raggiungere l’obiettivo di incrementare il numero di iscritti e tra questi di giovani lucani”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2020 16 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuovo rettore Unibas: gli auguri del presidente della Regione Bardi
Successivo Aurelia Sole su nomina suo successore: “L’Ateneo avrà alla sua guida una persona competente”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?