Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto TRIBUNA ELETTORALE | IL CONFRONTO TRA I CANDIDATI SINDACO DI MATERA
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > TRIBUNA ELETTORALE | IL CONFRONTO TRA I CANDIDATI SINDACO DI MATERA
IN EVIDENZAPolitica

TRIBUNA ELETTORALE | IL CONFRONTO TRA I CANDIDATI SINDACO DI MATERA

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Continuano i confronti elettorali tra i candidati sindaco organizzati negli studi di Cronache Tv in collaborazione con Cronache Lucane.

Dopo Avigliano (GUARDA) è stata la volta di Matera. A contendersi la fascia tricolore ben sei candidati: Rocco Sassone, sei candidati: Rocco Sassone, sostenuto dalla coalizione di centrodestra composta da sette liste: “Matera sempre insieme”, Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Cambiamo Matera, Matera Patrimonio Comune; Giovanni Schiuma sostenuto da una coalizione composta da Pd, Programma Matera, Innoviamo Matera, Lista Schiuma e Matera Futura; Pasquale Doria sostenuto da Matera Civica e Matera Libera; Nicola Trombetta (Liberi) e Luca Braia (Matera 2029). Infine, Domenico Bennardi, sostenuto da Movimento 5 Stelle, Europa Verdi-PSI, Volt e Matera 3-0 unico che ha rinunciato al dibattitto televisivo. Tre gli argomenti affrontati: come investire per il futuro, per uno sviluppo che non sia solo locale, il successo di Matera Capitale della Cultura 2019, in termini culturali e economici. I candidati hanno evidenziato che, sebbene l’anno da Capitale Europea della cultura sia stata un’esperienza straordinaria, parte della stessa città è rimasta emarginata e non ha beneficiato in toto dei riflessi positivi avuti dall’evento di carattere nazionale. Una città, Matera, che secondo tutti ha bisogno di un miglioramento strutturale, recuperando i ritardi nella realizzazione di infrastrutture che attendono da anni che vengano ultimate. Pasquale Doria ha fatto riferimento alla Bradanica: lavori della quale sono fermi da tempo. Luca Braia ha evidenziato l’esigenza, condivisa anche dagli altri partecipanti al confronto, che in termini infrastrutturali si guardi non solo al collegamento con Bari, che comunque va migliorato, ma anche ai collegamenti dall’altro versante Basentana. Polemiche sulla sospensione del servizio navetta con l’aeroporto di Bari. Tutti hanno convenuto che ci sono precise responsabilità della Regione Basilicata che, non avendo rinnovato il contratto con il Cotrab, di fatto blocca i fondi che pure ci sono per ripristinare l’importante servizio. In previsione del possibile ballottaggio, è stato chiesto se i candidati abbiano o meno ipotizzato eventuali apparentamenti. Nessuno si è sbilanciato, ritendendo prematuro ogni possibile ragionamento politico. Anche se l’impressione che si è avuta è che comunque delle opzioni sono all’esame dei candidati sindaco, prima fra tutti Schiuma. Le possibilità dei vari esposnenti se,bra quella che di voler convergere, vista la relae possibilità di un ballottaggio, su un candidato che non faccia disperdere le preferenze dei propri elettori ma che possa invece rappresentare l’alternativa più favorevole e vicina alle linee programmatiche dettate in campagna elettorale. Toni pacati e non aggueriti, un cordiale dibattitto tra candidati quello avvenuto negli studi di Cronache Tv ma che non è detto non si animi prima del voto di domenica e lunedì prossimo.

- Advertisement -
Ad image
Contents
Continuano i confronti elettorali tra i candidati sindaco organizzati negli studi di Cronache Tv in collaborazione con Cronache Lucane. Vedi anche…

Vedi anche…

https://ufficiostampabasilicata.it/politica/tribuna-elettorale-il-confronto-tra-i-candidati-sindaco-di-avigliano/

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2020 16 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Unibas, Polese (Iv): “Auguri al nuovo rettore Mancini, spero si prosegua sul solco di Sole”
Successivo Emergenza Covid-19, aggiornamento del 16 settembre: 5 tamponi positivi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?