Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Donna incinta bloccata nel traffico, provvidenziale intervento dei Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > POTENZA | Donna incinta bloccata nel traffico, provvidenziale intervento dei Carabinieri
Cronaca

POTENZA | Donna incinta bloccata nel traffico, provvidenziale intervento dei Carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Mercoledì 16 settembre 2020 – I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Potenza si sono resi protagonisti di una vicenda insolita, che, per fortuna, ha avuto un lieto fine.

- Advertisement -
Ad image

Nel dettaglio, intorno alle 21.40, al Numero Unico di Emergenza 112 dell’Arma, presidiato nell’arco delle 24 ore presso la Centrale Operativa del Comando Provinciale di Potenza, è pervenuta una richiesta d’aiuto da parte di un uomo che, alla guida della propria autovettura, stava trasportando con urgenza la moglie partoriente presso l’Ospedale San Carlo del capoluogo.

La coppia, residente nella provincia, a causa di un incidente, si trovava sul raccordo autostradale, nei pressi del restringimento di corsia in direzione Potenza, completamente bloccata nel traffico e con il serio rischio di non riuscire ad arrivare in tempo all’Ospedale, per cui si è rivolta ai Carabinieri, contattando appunto il 112, per segnalare l’urgenza della situazione.

Ne è seguito un immediato intervento dei militari della Sezione Radiomobile, i quali hanno agganciato l’autovettura in pericolo e, a sirene spiegate, hanno scortato il veicolo interessato fino allo svincolo di Potenza – centro, dove ad attenderli vi era un’autoambulanza preventivamente allertata, per il successivo trasporto in ospedale, sebbene quei pochi minuti utili per raggiungere quel punto siano risultati interminabili per i coniugi.

Grazie al provvidenziale intervento della Gazzella della Benemerita, poco dopo, la donna ha dato alla luce il nascituro.

L’episodio, all’esito del quale gli interessati hanno espresso il personale e sentito ringraziamento all’equipaggio dei Carabinieri per il prezioso aiuto fornito, costituisce un’ulteriore riprova di quanto essenziale, in condizioni analoghe, sia segnalare qualsiasi necessità al Numero 112, in modo da consentire di attuare interventi risolutivi, come quello descritto.

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2020 16 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Grosso incendio a Noepoli (Pz) domato dai Vigili del fuoco
Successivo Nuovo Rettore Unibas, gli auguri della Cgil Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?