Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’EDITORIALE – Grazie consigliere Napoli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Editoriale > L’EDITORIALE – Grazie consigliere Napoli
EditorialeIN EVIDENZA

L’EDITORIALE – Grazie consigliere Napoli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 15 settembre 2020 – Grazie consigliere Napoli. Grazie per averci fatto comprendere quanto la mancanza del rispetto della persona possa camuffarsi in proposta politica in cerca di una dignità che non merita.
Grazie consigliere Napoli perché con il suo intervento a sostegno di una vergognosa mozione ci ha fatto capire che la logica del buttare dalla Rupe Tarpea è ancora una triste realtà. Anche tra chi gestisce la cosa pubblica.

“L’omosessualità è contro natura?” E allora, consigliere Napoli, cosa facciamo? Creiamo un recinto nel quale rinchiudere gay, trans e lesbiche? Ma in quel recinto è proprio sicuro di rinchiudere soltanto loro?
Forse dovrebbero trovare posto anche quanti, votando la sua mozione, hanno offeso tante persone che hanno soltanto il diritto di vivere la propria sessualità che non è, consigliere Napoli, volgarità. Spero che comprenda queste parole. Ma ho qualche dubbio.
Dovrebbero trovare posto, in quel recinto, quanti, votando la mozione, hanno buttato fango su un’intera città che non è, consigliere Napoli, quella che lei e la sua maggioranza vorreste rappresentare.

Potenza è vissuta da persone che hanno rispetto, al contrario di lei, dell’altro, chiunque esso sia. Rispetto dell’altro perché cristianamente aprono le braccia per accoglierlo come ci ha insegnato quel Tale che sulla croce ci ha lanciato questo messaggio.
Ma lei certamente non sa di cosa si parla. Né potrebbe essere diversamente.
Temo, ma vorrei sbagliarmi, che non sappiano di cosa si parla anche tanti “cristiani praticanti” che la domenica vanno a messa.
Ma dal lunedì al sabato storcono il naso se soltanto sentono parlare di gay.

Grazie consigliere Napoli per aver alzato il velo su quell’ipocrisia latente che porta molti a predicare bene e a razzolare male.
Almeno lei vergognosamente le cose le ha dette. Gli altri, come pecore, l’hanno seguita.
Una brutta vicenda. Una vergognosa vicenda che lascerà il segno.
E sa perché consigliere Napoli? Perché questi vergognosi (ripeto questo aggettivo perché non ne trovo altri) messaggi, come il suo, rischiano di far opinione ed alimentare ancora di più quell’odio, quella violenza che crescono di giorno in giorno purtroppo anche tra i giovani.

Questa è la sua, e di chi la pensa come lei, la più grossa responsabilità.

Potrebbe interessarti anche:

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag consigliere napoli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2020 15 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lega, Potenza Civica e Civica per la città: “L’amore non è mai contro natura”
Successivo UIL FPL su incontro con Direzione Strategica AOR San Carlo: Dare risposte ai lavoratori e migliorare i servizi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?