Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lega, Potenza Civica e Civica per la città: “L’amore non è mai contro natura”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Lega, Potenza Civica e Civica per la città: “L’amore non è mai contro natura”
Politica

Lega, Potenza Civica e Civica per la città: “L’amore non è mai contro natura”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Lunedì 14 settembre 2020 – “L’amore non è mai contro natura”. Nel prendere atto delle scuse pubbliche del consigliere Napoli, pur confermando in toto la propria posizione sulla legge Zan, i Gruppi consiliari della Lega di Potenza, Potenza Civica e Civica per la città, si dissociano senza se e senza ma da affermazioni alquanto discutibili, come “L’ omosessualità è contro natura”. “La sfera privata sia quella degli affetti che quella sessuale va rispettata e difesa – si legge nella nota congiunta – Su questo terreno non è possibile neppure aprire una discussione. Si tratta di scelte personali che rientrano nella nostra vita a pieno titolo. Pensare il contrario è un errore prima culturale e poi politico. Va infatti ricordato che, su questi temi, che toccano da vicino le scelte personali di qualcuno, scelte affettive e in ogni caso incontestabili da parte di un consiglio comunale, la prima regola da osservare è il rispetto degli altri, concittadini che partecipano, come chiunque altro e con la medesima importanza e dignità, alla vita pacifica della nostra comunità. Discorso completamente diverso è, al contrario, la criminalizzazione della morale sessuale cattolica e della sua manifestazione pubblica, rischio purtroppo insito nel DDL Zan-Scalfarotto. Tale morale infatti, lungi dall’essere finalizzata a discriminare socialmente qualcuno, come qualche avventato esegeta evidentemente crede, si limita a disporre (per eterosessuali e omosessuali, non certo solo per i secondi!) una disciplina dei rapporti interpersonali che – sebbene sempre meno osservata, anche nei paesi storicamente cattolici – è unanimemente riconosciuta come la base del nostro istituto della famiglia nucleare, presidio costituzionale quanti altri mai negletto e avvilito, fondato sulla fedeltà e sulla perpetuazione della comunità umana”.

- Advertisement -
Ad image

“Ribadiamo pertanto la nostra idea su questo tema etico – affermano i consiglieri appartenenti ai gruppi – è imprudente e divisivo estendere lo strumento repressivo (vi è il rischio, infatti, che ciò possa prestarsi più alla strumentalizzazione politica e ideologica che all’effettivo controllo sociale della discriminazione, per la quale esistono già gli strumenti idonei) ed è più utile, al contrario, investire sulla diffusione della cultura del rispetto e del confronto, unica risposta alle emergenti domande di una società sempre più complessa. Al tempo stesso, ci permettiamo di invitare tutti i rappresentanti dei cittadini, siano essi dichiarati libertari o convinti cattolici (o entrambe le cose), a riscoprire il valore del rispetto degli altri, delle loro preferenze e delle loro convinzioni, poiché ciò solo, proprio nel contesto di dibattiti come questi, può far evolvere la politica e condurla ad un superiore livello di elaborazione delle risposte e delle soluzioni”.

Leggi anche…

https://ufficiostampabasilicata.it/politica/consiglio-comunale-di-potenza-napoli-fdi-lomosessualita-e-contro-natura/

Potrebbe interessarti anche:

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2020 15 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Amministrative2020 | Confronto tra i candidati sindaco di Avigliano
Successivo L’EDITORIALE – Grazie consigliere Napoli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?