Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Espianto multiorgano al “San Carlo” di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Espianto multiorgano al “San Carlo” di Potenza
IN EVIDENZASaluteSanità

Espianto multiorgano al “San Carlo” di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Domenica 13 settembre 2020 – La dolorosa scomparsa di una donna di 59 anni, residente a Matera e deceduta per un’emorragia cerebrale, si tradurrà in un generoso aiuto e in una nuova prospettiva di vita per pazienti sofferenti, grazie all’espianto di cuore, fegato e reni effettuato all’ospedale San Carlo di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

“La decisione assunta dall’intera famiglia in un momento di profondo dolore quale quello generato da una gravissima perdita – ha affermato il Commissario Straordinario Giuseppe Spera – rappresenta un segno di civiltà e di profonda umanità, un atto capace di contribuire anche oltre la morte al bene altrui”.

Giuseppe Spera, commissario A.O.R. “San Carlo”

La direzione strategica tutta si stringe attorno ai congiunti in un abbraccio solidale e, al contempo, riconoscente.

La stessa direzione – conclude Spera – rivolge un ringraziamento anche a coloro che hanno consentito di trasformare tanta generosità in un risultato concreto: la Polizia di Stato per le staffette, gli autisti ospedalieri sempre pronti a recepire le direttive aziendali e, soprattutto, le eccellenti equipe operatorie del San Carlo, attivatesi immediatamente, che con ineguagliabile professionalità hanno operato nell’intera notte per il raggiungimento dell’obiettivo”.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag espianto di organi, potenza, san carlo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2020 13 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aperture scuole, il video messaggio del presidente Conte
Successivo Operazione NARCOS, scoperta associazione finalizzata al traffico di stupefacenti: 37 indagati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?