Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A cena col brigante da “Rotapipla”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > A cena col brigante da “Rotapipla”
AttualitàFood e Beverage

A cena col brigante da “Rotapipla”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Venerdì 11 settembre 2020 – Una bella idea di Piero e Scolastica Torre, i proprietari del ristorante “Rotapipla” in contrada Lavangone 22 a Potenza.

- Advertisement -
Ad image
Contents
Menù del brigante Rotapipla Rotapipla

Una cena con piatti tipici della tradizione culinaria lucana, accompagnata dal racconto sul brigantaggio. Protagonista della serata è stato Carmine Crocco, la cui storia è stata narrata dal professor Domenico Morlino mentre i commensali gustavano le portate proposte nel “Menu del Brigante”.

Una piacevole serata tra storia, tradizioni e buon cibo. Tutto rigorosamente made in Basilicata.

Menù del brigante Rotapipla 

• Acqua sala al profumo di tartufo 
• Strascinati mollicati con i cruschi 
• Salsiccia e broccoli con verdurine in agrodolce 
• Dolce, crocco e ningonango


Rotapipla

Nell’Aprile del 2016 il nostro sogno prende vita con l’inaugurazione del Ristorante Rotapipla.
Nel nostro menù sono presenti prodotti che sono da noi selezionati accuratamente  e sono il risultato di una scelta che nel tempo va perfezionandosi.
Oltre ai piatti della tradizione culinaria lucana, tra cui il baccalà, le carni locali podoliche, tutti i tipi di pasta fresca, ortaggi, verdure, legumi e funghi, la nostra cucina si arricchisce di pietanze aromatizzate al tartufo.
La Basilicata, infatti, a  differenza delle altre regioni italiane conta diverse varietà di tartufo.
La passione per il tuber ci viene tramandata da generazioni e il nostro obiettivo e quello di diffonderne la conoscenza e l’apprezzamento.
Curiamo direttamente l’addestramento dei cani che utilizziamo per la cerca cosi come l’elaborazione dello stesso.


Segui Rotapipla su Facebook

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Settembre 2020 11 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Spento incendio in contrada Botte a Potenza. Minacciava abitazioni
Successivo Oggi a Potenza i funerali di Nicola Lovallo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?