Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Summa (Cgil) risponde all’assessore Cupparo sulla questione petrolio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Summa (Cgil) risponde all’assessore Cupparo sulla questione petrolio
Attualità

Summa (Cgil) risponde all’assessore Cupparo sulla questione petrolio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Settembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 3 settembre 2020 – “Sull’attuale fase di gestione della complessa ‘partita petrolio’ la Giunta non accetta lezioni e tanto meno dalla Cgil che dimostra una grave confusione mentale,  ignorando persino i fatti reali e le azioni del Governo regionale, mista ad una visione saccente e solitaria”.
Questo un passaggio della dichiarazione dell’assessore regionale alle Attività Produttive, Francesco Cupparo sulle critiche rivolte dalla Cgil al Governo regionale in tema di petrolio.
(VEDI https://ufficiostampabasilicata.it/economia/cupparo-sul-petrolio-non-accettiamo-lezioni-e-tanto-meno-dalla-cgil/).

Pronta la risposta del segretario Generale della Cgil di Basilicata, Angelo Summa (nella foto di copertina).

“L’assessore Cupparo – afferma Summa – non ha memoria e parla senza leggere gli atti. Il sindacato unitariamente ha avanzato proposte concrete per quanto attiene le politiche industriali, in particolare la questione Eni e la transizione energetica.

Come Cgil, Cisl e Uil – aggiunge Summa – abbiamo presentato delle proposte a riguardo. Se pure la Regione ha qualche idea chiara, come afferma l’assessore Cupparo, il tema è e rimane quello per cui queste idee non possono rimanere chiuse in qualche alveo delle stanze regionali, ma – conclude il segretario generale della Cgil di Basilicata – oggetto di un confronto con le parti sociali e con tutto il mondo associativo. Questa si chiama democrazia”.


Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag cgil basilicata, petrolio, summa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Settembre 2020 3 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Confcooperative Basilicata | Insediato il nuovo Consiglio Regionale
Successivo Vertenza Nico | Ancora una volta l’Eni non si presenta all’incontro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?