Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Festival Nazionale della Pittura Estemporanea, primo e secondo premio a due potentini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Festival Nazionale della Pittura Estemporanea, primo e secondo premio a due potentini
Cultura ed Eventi

Festival Nazionale della Pittura Estemporanea, primo e secondo premio a due potentini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Agosto 2020
Condividi
Condividi

TERAMO – Non ci sono teramani tra i primi premiati, tra i 200 partecipanti, provenienti da tutta Italia, alla prima edizione del Festival Nazionale della Pittura Estemporanea. Domenica 30 agosto si è svolta la premiazione in piazza Martiri. Questa la classifica dei primi tre che vincono premi in denaro:

- Advertisement -
Ad image

1) Giuseppe Rossini (Potenza)
2) Palese Pasquale (Potenza)
3) Marchese Walter (Alessandria)

Il primo premio consegnato a Giuseppe Rossini

La prima edizione del Festival Nazionale della Pittura Estemporanea ha avuto il tema libero e ha visto il coinvolgimento di circa 200 artisti provenienti da ogni parte del Paese. Tema, Tecnica e Stile non erano imposti. Gli artisti sono stati completamente liberi di esprimersi e di raccontare la propria storia. Una vera festa dell’arte. Un evento visionario, unico nel suo genere. L’evento è stato patrocinato della Regione Abruzzo, della Provincia di Teramo, del Comune di Teramo, del BIM e dell’Università degli Studi di Teramo.

Il premio è stato intitolato al pittore Gennaro Della Monica (Teramo, 10 ottobre 1836 – Teramo, 17 maggio 1917- pittore) con uno spazio a lui interamente dedicato. Tre i relatori presenti nell’incontro stampa: Paola di Felice, Sandro Melarangelo e Loris Di Giovanni oltre ai discendenti del famoso pittore, Pasquale e Gennaro Della Monica. La Giuria d’Onore era composta da: Filippo Flocco, Mario Salvo, Elisabetta La Rosa, Marco Baranello, Merisabell Calitri, Riccardo Celommi e Andrea Iezzi, che hanno valutato le opere dei partecipanti.

A richiamare un così elevato numero di artisti da tutte le parti del Paese, è stato il Montepremi di 10.000 €, nonché gli aspetti meramente curriculari del programma come la Mostra Collettiva a cui parteciperanno le 50 opere finaliste e il catalogo d’arte a cui tutte le opere prenderanno parte.

Fonte: R+News

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Agosto 2020 31 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza Covid-19, aggiornamento del 31 agosto: 1 nuovo caso positivo
Successivo UIL FPL: La Regione faccia in fretta a far ripartire i servizi e dia risposte ai lavoratori delle Aziende Sanitarie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?