Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Satriano di Lucania | Tre giovani trovano 950 euro e li restituiscono
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Satriano di Lucania | Tre giovani trovano 950 euro e li restituiscono
Attualità

Satriano di Lucania | Tre giovani trovano 950 euro e li restituiscono

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Agosto 2020
Condividi
Condividi

SATRIANO DI LUCANIA – Stavano trascorrendo una tranquilla giornata tra amici durante le feste patronali quando tre giovani del posto hanno trovato un involucro contenente 950 euro in banconote.

- Advertisement -
Ad image

Senza esitare le hanno immediatamente portate ai Carabinieri i quali le hanno poi consegnate al Comune per il deposito presso l’ufficio oggetti smarriti. La loro speranza era quella di rintracciare al più presto il proprietario, che a tutt’ora però non si è ancora fatto avanti.

«Abbiamo pensato che vista anche la cifra consistente a perderli poteva essere stato qualcuno che ne aveva immediato bisogno e che magari doveva fare un pagamento importante» così hanno dichiarato i protagonisti del bel gesto, avvenuto durante il giorno di Ferragosto, Rocco Pompeo Capece, Mario Meliande e Raffaele Brancato, giovanissimi studenti di Satriano di Lucania, classe 2002. 

Oggi il Comune ha voluto omaggiare il loro comportamento virtuoso con una piccola cerimonia di premiazione a cui hanno partecipato anche l’ispettore Vincenzo Pace della Polizia Municipale, il Carabiniere Biagio Abete e il Maresciallo Cersosimo che ha voluto ringraziare personalmente i ragazzi.

Il Sindaco Vita che ha consegnato ai tre un attestato di riconoscimento “per il grande gesto di civiltà e onestà compiuto” ha sottolineato la non scontatezza di quanto accaduto: «Un plauso a Rocco, Mario e Raffaele per un gesto di onestà che dovrebbe essere la norma ma che purtroppo siamo poco abituati a vedere. Un bel messaggio da parte di questi ragazzi per tutta la nostra comunità che proprio in questi giorni era stata colpita da un grave episodio di vandalismo contro la “Casa dell’Acqua”. Saper di poter contare su dei cittadini esemplari come loro ci fa ben sperare per il futuro”.

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Agosto 2020 27 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente EMERGENZA COVID-19, AGGIORNAMENTO DEL 27 AGOSTO: 6 CASI POSITIVI
Successivo A Potenza la presentazione del libro del dottor Tito Gattoni, “La ruggine dell’anima. L’ansia e le sue storie“
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?