Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dal 20 agosto torna a Potenza “Cinema in Villa”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Dal 20 agosto torna a Potenza “Cinema in Villa”
Cultura ed Eventi

Dal 20 agosto torna a Potenza “Cinema in Villa”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 19 agosto 2020 – Da giovedì 20 agosto con la proiezione dell’ultimo film di Xavier Dolan “Matthias & Maxime”, riprendono le proiezioni cinematografiche nella Villa del Prefetto di Potenza per la seconda parte della rassegna “NUOVO CINEMA IN VILLA”, organizzata dai due esercizi cinematografici della città di Potenza: il Cineteatro don Bosco e il Cineteatro Due Torri.

Con IL NUOVO CINEMA IN VILLA, il pubblico è potuto tornare alla fruizione cinematografica e a condividerecon altri spettatori l’emozione dello spettacolo sul grande schermo, in una cornice come quella della Villa del Prefetto, in cui si è creata un’atmosfera davvero magica.

Schermo di 36 metri quadrati, impianto audio Dolby Surround, proiettore cinematografico digitale con server dedicato per la proiezione dei contenuti DCP (Digital Cinema Package) e il supporto tecnico dei professionisti del settore, rendono l’esperienza ancora più emozionante, il tutto nel pieno rispetto dei protocolli Anti Covid19. L’iniziativa, infatti, è stata concepita per garantire la totale sicurezza agli spettatori in ogni fase dell’evento, dall’acquisto dei biglietti, alla regolamentazione dei flussi in entrata e uscita, alla disposizione dei posti in sala.

Il cartellone, in continuità con la prima parte della programmazione, è  dedicato ai grandi successi delle ultime stagioni, con le proiezioni suddivise per giornate e tipologie di film. In questa seconda parte sono state inserite anche le proiezioni rinviate per pioggia.

Il martedì è dedicato alle emozioni della musica con Bohemian Rhapsody (a grande richiesta in replica), Yesterday e Judy, il mercoledì ai grandi successi internazionali dell’ultima stagione con Piccole donne (Little Women), JoJo Rabbit e Knives Out-Cena con delitto mentreil giovedì al cinema d’autore con le “pellicole” Matthias & Maxime, Les Miserables e In viaggio verso un sogno.

Il venerdì è sempre riservato ai piccoli e alle famiglie con Il re leone, Frozen II e la Famosa invasione degli orsi in Sicilia, mentre la “Domenica Italiana”, ripropone sul grande schermo gli ultimi successi del cinema italiano con Tutto il mio folle amore, Figli e Mio fratello rincorre i dinosauri.

Sabato 5 settembre è invece previsto un evento speciale con la presenza in sala di Nando Paone protagonista de “Il ladro di Cardellini” che introdurrà la proiezione del film e dialogherà con gli spettatori al termine della stessa.

IL NUOVO CINEMA IN VILLA è un progetto a cui i due esercizi cinematografici potentini Metropolis srls e Sapis srl, stavano lavorando già da diverso tempo e che l’emergenza Coronavirus ha senz’altro accelerato anche grazie alla collaborazione delle istituzioni locali. Cineteatro don Bosco e Cineteatro due Torri hanno, infatti, deciso di mettere insieme le forze, superando tutte le logiche individualistiche, per dare risposta concreta alla domanda di socialità, intrattenimento e cultura del pubblico attraverso il mezzo cinematografico, in un’ottica di crescita culturale della comunità di cui fanno parte.

La programmazione proseguirà in villa fino alla fine del mese di settembre, per poi proseguire regolarmente al chiuso nelle due sale cittadine dal mese di ottobre secondo le rispettive programmazioni.

Tutte le proiezioni saranno alle ore 21:00 (tranne il venerdì dei piccoli anticipato alle ore 20:00) mentre l’accesso è possibile esclusivamente dall’ingresso in via Mazzini, con l’apertura della villa e la vendita dei biglietti al botteghino 45 minuti prima del film. Per tutti i titoli è stato attivato anche l’acquisto online (consigliato) e quello in prevendita al botteghino, in modo da agevolare il più possibile la partecipazione.

Il costo del biglietto è di 5€ (il venerdì dei piccoli 4€), mentre tutte le informazioni e gli approfondimenti sui film sono disponibili sul sito cineteatrodonbosco.com.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag cinema in villa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2020 19 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Il Sindaco di Matera De Ruggieri: tornare ad adottare tutte le cautele e le misure di prevenzione
Successivo Tortorelli (Uil): la fiscalità di vantaggio non esaustiva per il rilancio del Sud e della Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?