Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bolognetti ricorda Luigi Ciminelli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Bolognetti ricorda Luigi Ciminelli
Attualità

Bolognetti ricorda Luigi Ciminelli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 19 agosto 2020 – Mi capita spesso di rileggere uno dei brani più belli e intensi del Giulio Cesare di Shakespeare, in particolare una frase pronunciata da Antonio nel corso della sua orazione funebre: “Il male che l’uomo fa gli sopravvive; il bene, spesso, resta sepolto con le sue ossa”.

Ecco, se dovessi dire di mio suocero, Luigi Ciminelli detto Gino (nella foto di copertina), credo di poter affermare che il bene che ha fatto nella sua vita gli sopravviverà. Sopravviverà nel ricordo dei suoi tanti alunni, sopravviverà nel ricordo di coloro che lo hanno conosciuto, sopravviverà nel ricordo di quei compagni di Partito che non lo hanno dimenticato.

Gino Ciminelli, come prima di lui il padre (primo sindaco di Latronico nel dopoguerra), credo sia stato uomo che ha interpretato il ruolo di amministratore nell’interesse della polis, della sua comunità. Uno di quei politici che alla politica, nell’accezione buona del termine, hanno dato senza mai prendere né per sé né per i suoi familiari. Uomo di altri tempi, un De Nicola trapiantato nel sud di questa nostra Basilicata.  

Socialista vero, uomo generoso e maestro, che a lungo verrà ricordato dai suoi colleghi e dai suoi alunni.

Un po’ Ciccinnato, un po’ Scotellaro. Di certo sempre vicino agli ultimi e con un innato senso della giustizia.

Spero che la sua Latronico, a cui ha dato tanto, sappia e voglia ricordarlo per ciò che è stato e per ciò che ha rappresentato. Un po’ sorrido, perché sono certo che se, come mi auguro, potrà leggere queste poche righe, in nome di un’umiltà che è una virtù diversamente dalla modestia, mi chiederebbe di cancellarle. Ma io voglio ricordarlo con i suoi brontolii, la sua capacità di commuoversi guardando un documentario sugli emigranti, il suo finto disincanto.

Perdonami, Gino, se in questo momento non “ho né l’acume, né la parola, né il talento, né il gesto, né l’eloquio che scalda il sangue di chi ascolta, io parlo come viene e dico cose che voi stessi sapete”.

Luigi detto Gino ci mancherà e mancherà di certo alla moglie compagna di una vita e ai suoi figli Maria Antonietta, Vincenzo e Ivan.

Maurizio Bolognetti

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Maurizio Bolognetti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2020 19 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Carlucci (M5s): “Il Presidente del Parco del Vulture NON deve essere frutto di “accordicchi” politici”
Successivo Speranza: “Il vaccino sia un bene pubblico di tutti, non un privilegio di pochi”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?