Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Carlucci (M5s): “Il Presidente del Parco del Vulture NON deve essere frutto di “accordicchi” politici”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Carlucci (M5s): “Il Presidente del Parco del Vulture NON deve essere frutto di “accordicchi” politici”
Politica

Carlucci (M5s): “Il Presidente del Parco del Vulture NON deve essere frutto di “accordicchi” politici”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 19 agosto 2020 – “A tre anni dalla sua istituzione, prossima è la nomina del Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. Tanti sono i riflettori puntati sul più grande attrattore del Vulture-Melfese, a cui si associa la serpeggiante preoccupazione che esso possa tramutarsi nell’ennesimo terreno di spartizione da parte di certa politica. Non lo consentiremo”.

Lo sostiene la Portavoce M5S Regione Basilicata, Carmela Carlucci.

“Il Parco del Vulture rappresenta un autentico forziere per la nostra Basilicata: merita e ha bisogno di qualcuno che sia in grado di aprirlo con il grimaldello giusto, di riconoscerne e di valorizzarne la ricchezza.

Come accade presso i migliori e più funzionanti parchi d’Europa e del mondo, è fondamentale che a gestirlo non sia il personaggio politico di turno, baciato dalla buona sorte e col vento in poppa, bensì un o una professionista che abbia conoscenza ed esperienza della materia e che sia in grado di esprimere una informata visione di tutela e di sviluppo del Parco.

D’altronde, l’Ente Parco nasce proprio con questa finalità, ossia quella di garantire la salvaguardia di uno specifico territorio, con l’auspicio che questo valore diventi anche una importante risorsa turistica.

Pertanto, chiediamo, prima alla Comunità del Parco composta da nove Sindaci e poi al Consiglio Regionale,  che a presiedere il Parco del Vulture sia una persona esperta, competente ed estranea agli interessi di campanile che per troppo tempo hanno danneggiato il gioiello del Vulture.  

Auspico che alla guida del Parco sia, non il sindaco di turno, ma una figura scelta sopra le parti politiche, animata da un solo interesse: comprendere e valorizzare l’incomparabile bellezza del nostro esteso territorio e trasformarla in risorsa e ricchezza, a beneficio dei cittadini lucani e di ogni visitatore. 

Ecco, questo è l’unico tipo di portatore di interesse che riteniamo accettabile.

Non possiamo permetterci una ulteriore perdita di tempo, il Parco del Vulture  va messo in funzione e deve partire con i giusti presupposti. Bisogna costruire una buona ed efficiente macchina organizzativa: a tal fine, è indispensabile intessere un buon dialogo con tutte le parti coinvolte, dai sindaci, alle associazioni, ai ricercatori fino ai privati cittadini. 

Dunque, perché lo strumento del Parco non si trasformi in una occasione mancata, occorre una solida e onesta volontà politica.

Spero, dunque, che questa maggioranza rinunci a qualsiasi forma di narcisismo politico e che sia in grado di individuare un o una Presidente competente, che sappia assicurare al nostro Parco una vita più lunga di una sola legislatura”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2020 19 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In preda all’alcool e alla droga, sferra calci contro gli Agenti di Polizia: arrestata 37enne materana
Successivo Bolognetti ricorda Luigi Ciminelli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?