Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bonus Iva percepito da due assessori comunali di Potenza | “Riprovevole” per i consiglieri del Centrosinistra
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Bonus Iva percepito da due assessori comunali di Potenza | “Riprovevole” per i consiglieri del Centrosinistra
Politica

Bonus Iva percepito da due assessori comunali di Potenza | “Riprovevole” per i consiglieri del Centrosinistra

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Agosto 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 14 agosto 2020 – “Al di là di ogni superficiale semplificazione mediatica, questa vicenda della richiesta del Bonus IVA da parte di parlamentari, sindaci, assessori di città capoluogo, merita un approfondimento serio”.
Lo affermano i consiglieri comunali del Centro Sinistra in una nota.

“Anzitutto va ribadito a chiare lettere che vedere rappresentanti Istituzionali approfittare finanche di un sussidio ideato dal governo per alleviare le sofferenze dei lavoratori autonomi maggiormente colpiti dalla crisi economica dovuta alla pandemia, è francamente riprovevole.

Questo modo di fare alimenta le energie  di chi vuole  allargare ancor di più la distanza tra i cittadini e le Istituzioni.

In secondo luogo, – prosegue la nota – va detto con altrettanta chiarezza, che non c’è nulla di illegale, nè di eticamente scorretto nell’atteggiamento dei consiglieri comunali che decidono di richiedere il bonus: tutti i cittadini sono a conoscenza del fatto che i consiglieri comunali non percepiscono alcuna indennità, bensì un piccolo rimborso legato alle presenze che   non è di certo sufficiente a garantire la copertura delle spese vive della quotidianità.

Queste persone vivono, di fatto, della loro professione.

Si tratta di avvocati, commercianti, professionisti ecc. che nel corso del lockdown hanno subito gravi danni economici e professionali per le loro attività (come tutti gli altri cittadini del resto).

Per quello che riguarda, invece, l’amministrazione della Città di Potenza non possiamo non registrare l’ennesima brutta figura della giunta leghista.

Parliamo specificamente dei casi di due assessori della giunta comunale della città di Potenza (Patrizia Guma della Lega e Marika Padula di Idea – n.d.r.), i quali hanno richiesto il bonus IVA.

A questo punto, sorge spontanea un’amara riflessione: l’indennità mensile di circa 2.500 euro che gli amministratori hanno continuato regolarmente a percepire anche nel corso del lockdown, non consentiva loro di vivere dignitosamente?

Qui non si tratta di fare i conti in tasca a nessuno, bensì – affermano i consiglieri del Centrosinistra – di porre sul tavolo una questione etica e di opportunità politica.
Anche perchè la Giunta Guarente era quella che doveva  cambiare tutto e  cancellare i  “Vizietti della Vecchia Politica”.

Qual è, al netto di tutti gli slogan spesi in campagna elettorale, l’immagine che questa giunta sta offrendo ai Potentini che hanno sofferto maggiormente gli effetti della crisi economica dovuta alla pandemia?

A parer nostro, – conclude la nota – la distanza tra i proclami e le azioni continua ad essere siderale. Quest’ultimo episodio non è che un’ ulteriore conferma”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag bonus partita iva
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Agosto 2020 14 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sorpreso a rubare in un supermercato di Matera, finisce ai domiciliari
Successivo Emergenza Covid-19 | Bardi emana l’ordinanza n. 32
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?