Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Luigi Buonansegna – Officine del Gusto – di Pignola tra i cinquanta finalisti dello Sherbet Festival 2020
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Luigi Buonansegna – Officine del Gusto – di Pignola tra i cinquanta finalisti dello Sherbet Festival 2020
Cultura ed Eventi

Luigi Buonansegna – Officine del Gusto – di Pignola tra i cinquanta finalisti dello Sherbet Festival 2020

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Agosto 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 13 agosto 2020 – Luigi Buonansegna – Officine del Gusto, Pignola, è tra i 50 finalisti dello Sherbet Festival 2020 (selezionato tra 650 candidature provenienti da oltre 150 paesi del mondo). 

Lo Sherbet Festival rappresenta la più importante vetrina internazionale di gelateria artigianale e vedrà la rappresentanza di 9 nazioni che si contenderanno la vittoria finale. 
Dal Brasile al Giappone, passando naturalmente dall’Italia che fa da padrona con 38 gelaterie fra le 50 selezionate per questa particolare edizione di Sherbeth Festival. Ma la “bandiera” di Sherbeth sventolerà anche in tante altre nazioni, ed in particolare in Messico, Albania, Germania, Polonia, Bulgaria e Francia.
60 giorni, 50 città, 50 maestri gelatieri, 9 nazioni ed una sola grande community, sono questi i numeri di Sherbeth Experience, il format scelto per questa dodicesima edizione di Sherbeth Festival che vedrà protagoniste le 50 gelaterie selezionate dalla commissione, composta dai maestri gelatieri Antonio Cappadonia, Giovanna Musumeci, Arnaldo Conforto e Rubén Pili, che faranno da vetrina internazionale al festival.

Durante l’intero periodo della manifestazione il sito www.sherbethfestival.it diventerà il portale delle eccellenze del gelato artigianale. Un luogo, seppur virtuale, dove l’utente potrà trovare e conoscere i migliori Maestri gelatieri artigianali nel panorama internazionale. Ogni gelateria metterà in evidenza il materiale promozionale del festival ed i clienti, muniti della card Sherbeth, potranno provare un percorso sensoriale composto da 3 gusti garantiti dalla qualità di Sherbeth.

Luigi Buonansegna

Anche quest’anno ovviamente verrà assegnato il Premio Procopio Cutò, il più prestigioso premio al mondo sul gelato artigianale. La premiazione si svolgerà ancora una volta in Sicilia con una cerimonia che verrà organizzata nel pieno rispetto delle normative anti – covid. Proprio in questi giorni sono in fase di selezione i componenti della giuria che assegneranno l’ambito premio.

A sostenere l’evento ancora una volta il main sponsor Bravo e i media partener Pasticceria Internazionale e TuttoGelato. Digital partner dell’edizione 2020 Storie di gelato mentre viene rinnovata anche la partnership tecnologica con Aionlab con l’innovativa piattaforma meccanismi

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Luigi Buonansegna - Officine del Gusto, Sherbet Festival 2020
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Agosto 2020 13 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rosito e Modica i vincitori del concorso di poesie “innANZItutto”
Successivo Brucellosi, Fanelli: bando per ripristinare patrimonio zootecnico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?