Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Policoro (Mt) | Stazione di servizio abusiva: i Carabinieri scoprono truffa ai danni dello Stato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Policoro (Mt) | Stazione di servizio abusiva: i Carabinieri scoprono truffa ai danni dello Stato
Cronaca

Policoro (Mt) | Stazione di servizio abusiva: i Carabinieri scoprono truffa ai danni dello Stato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Agosto 2020
Condividi
Condividi

Mercoledì 12 agosto 2020 – Nella mattinata di ieri, a conclusione di indagini condotte dai Carabinieri di Policoro e del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Matera, è stato notificato un avviso agli indagati della conclusione delle indagini preliminari, emesso dalla Procura della Repubblica di Matera, a 8 persone ritenute responsabili del reato di concorso in truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato finalizzata alla sottrazione all’accertamento o al pagamento dell’accisa su prodotti energetici, falsità in registri e notificazioni e favoreggiamento personale. 

- Advertisement -
Ad image

Le investigazioni, partite nell’anno 2018 e sviluppatesi mediante l’utilizzo sia dei mezzi più tradizionali di ricerca della prova quali servizi di osservazione e raccolta di informazioni che dei sistemi di intercettazione e riprese video-fotografiche, hanno fatto emergere le condotte tenute da A.D.R. (61enne incensurato), M.G. (48enne incensurato), S.R.G. (52enne incensurato) e V.D. (53enne, imprenditore agricolo con precedenti di polizia) ritenuti, a vario titolo ed in concorso tra loro, responsabili di truffa ai danni dello Stato, in quanto i primi tre, anche mediante produzione di documentazione falsa, avevano rifornito di circa 25.000 litri di gasolio agricolo il quarto indagato che, a sua volta, aveva provveduto a commercializzarlo ad automobilisti compiacenti così sottraendolo all’accertamento o al pagamento dell’accisa su prodotti energetici. 

Inoltre, emergeva che V.D., all’interno della propria azienda agricola sita in Scanzano Jonico (MT), aveva creato una vera e propria “Stazione di servizio” ove era possibile rifornirsi di carburante, in origine destinato ad uso agricolo e quindi acquistato a prezzo agevolato, rivenduto sistematicamente a clienti ad un valore inferiore rispetto a quello del mercato lecito. In media ogni litro di gasolio veniva ceduto a 1,10 euro, con una stima pari a circa 110.000,00 euro di illecito guadagno e circa 150.000,00 euro di danno erariale considerando il biennio 2017-2018. 

Sono infine stati identificati oltre 260 automobilisti, tra cui 4 sono stati denunciati per aver reso dichiarazioni false alla polizia giudiziaria favorendo V.D. al fine di eludere le indagini.

Le indagini sono state coordinate dal Procuratore della Repubblica di Matera, dr. Pietro Argentino, e dal P.M., dr.ssa Annafranca Ventricelli.

Potrebbe interessarti anche:

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Agosto 2020 12 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il ‘Puma’ Emerson saluta la città e i tifosi: “Si rientra in Sardegna ma ogni domenica il Potenza avrà un tifoso in più”
Successivo Sentimenti e territorio, al Rotò Beach di Rotondella aperitivo letterario con Vera Slepoj
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?