Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nasce ufficialmente la Facoltà di medicina in Basilicata, Speranza: “Per me un’emozione”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Nasce ufficialmente la Facoltà di medicina in Basilicata, Speranza: “Per me un’emozione”
AttualitàCultura ed EventiIN EVIDENZA

Nasce ufficialmente la Facoltà di medicina in Basilicata, Speranza: “Per me un’emozione”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Agosto 2020
Condividi
Condividi


Roma, mercoledì 5 agosto 2020 – Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato oggi insieme al ministro dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi, il Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi e la Rettrice dell’Università della Basilicata Aurelia Sole l’Accordo di Programma per l’istituzione del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi della Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Le interviste


“È stata una bella emozione firmare l’accordo di programma per istituire la Facoltà di Medicina all’Università degli Studi della Basilicata. Conoscenza e Salute sono i due beni pubblici fondamentali da cui si deve ripartire” ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza.

I ministri Speranza e Manfredi

“Il protocollo firmato oggi insieme al ministro della Salute Speranza che istituisce il corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia nell’Università della Basilicata rappresenta una grande opportunità di rilancio della Regione e dell’intero Mezzogiorno. L’intesa rientra nel piano di potenziamento a livello nazionale della formazione universitaria su cui stiamo lavorando intensamente. L’investimento sui giovani, offrendo loro la possibilità di studiare nella propria terra, è un segnale importante di speranza per il futuro, ancor di più dopo l’emergenza dalla quale stiamo faticosamente uscendo. Il Corso di Laurea in Medicina offrirà inoltre la possibilità di creare un presidio medico e assistenziale di maggiore qualità a beneficio dell’intera cittadinanza”, ha affermato il ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi.

“L’investimento nella ricerca e nell’alta formazione per i nostri giovani è un elemento fondamentale per il rilancio della crescita regionale”, ha dichiarato la rettrice dell’Università della Basilicata Aurelia Sole. “Noi pensiamo sempre ai giovani, è un obiettivo che dobbiamo avere e penso che la creazione di questa università sia sicuramente un obiettivo di lunga durata”.

“È una giornata importante, la creazione di una facoltà di Medicina nella nostra regione sarà uno stimolo per i nostri giovani a rimanere sul nostro territorio, un punto di partenza importante, stimolante in un momento particolare della vita sociale di tutto il paese”, ha dichiarato il governatore della Basilicata Vito Bardi.

Per il progetto il Governo ha messo in campo 15 milioni di euro in tre anni che si vanno ad aggiungere alle risorse previste dalla Regione.

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Agosto 2020 5 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Truffe on Line | Sette denunciati dai Carabinieri
Successivo “Ritorno al passato – Matera 1920”, un percorso esperienzale per turisti e cittadini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?