Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ztl Sassi: dal 1° agosto in vigore l’orario estivo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Ztl Sassi: dal 1° agosto in vigore l’orario estivo
Ambiente e TerritorioAttualità

Ztl Sassi: dal 1° agosto in vigore l’orario estivo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Luglio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Matera, mercoledì 29 luglio2020 – Torna l’orario estivo per la zona a traffico limitato dei Sassi. Da sabato 1° agosto e fino al 30 settembre i varchi di Via D’Addozio e di Via Bruno Buozzi saranno chiusi dalle ore 9 alle ore 22. 

“La ripresa delle attività del comparto turistico nei mesi di agosto e settembre – spiega l’assessore alla Mobilità Tommaso Mariani – rende necessario il blocco alla circolazione dei veicoli non autorizzati nei Sassi. A partire da domani inizierà inoltre la sperimentazione dell’attivazione del sistema dei varchi elettronici per il controllo delle uscite dalle Zone a Traffico Limitato dei Sassi e del Centro storico (Via Rocco Scotellaro). Nel periodo di pre-esercizio, che durerà 30 giorni, eventuali violazioni alla disciplina di accesso alle Ztl potranno essere accertate e contestate esclusivamente dalla Polizia Locale presente al varco, quindi non saranno elevate sanzioni per effetto delle immagini delle telecamere installate. Al termine del periodo di sperimentazione si darà notizia dell’attivazione definitiva del sistema di controllo”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Luglio 2020 29 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente MATERA | Pregiudicato viola le disposizioni e continua a tenere droga in casa: arrestato
Successivo La Regione Basilicata diffida la Total
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?