Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ortoterapia e miglioramento dello stato di salute delle persone affette da problemi motori: al via in Basilicata il progetto promosso dall’Associazione italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Ortoterapia e miglioramento dello stato di salute delle persone affette da problemi motori: al via in Basilicata il progetto promosso dall’Associazione italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche
Cultura ed EventiSaluteSanità

Ortoterapia e miglioramento dello stato di salute delle persone affette da problemi motori: al via in Basilicata il progetto promosso dall’Associazione italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Luglio 2020
Condividi
Condividi

Martedì 28 luglio 2020 – Ha preso il via questo mese il progetto denominato “Raccogliere i frutti: formare, tramandare, imparare”, promosso dall’Associazione Temporanea di Scopo situata all’interno della sede regionale dell’A.I.S.A. Basilicata (Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche), finanziato dalla Regione Basilicata e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito dell’Avviso Pubblico per la realizzazione di iniziative e progetti di rilevanza regionale per la realizzazione di attività di interesse generale della Regione.

- Advertisement -
Ad image

Tra gli obiettivi del progetto, avviato il 1° luglio, quelli di promuovere la salute e il benessere per tutti e per tutte le età, promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, e promuovere un’agricoltura sostenibile e responsabile socialmente. Tra gli obiettivi, anche quelli di contrastare le solitudini involontarie specie nella popolazione anziana attraverso iniziative e percorsi di coinvolgimento partecipato. Il progetto mira anche allo sviluppo della cultura del volontariato, in particolare tra i giovani e all’interno delle scuole, e del sostegno all’inclusione sociale, in particolare delle persone con disabilità e non autosufficienti. Il progetto verrà realizzato in una quindicina di paesi lucani. La necessità di proporre e realizzare il progetto nasce dal fatto che in molti paesi bisogna fare i conti con diverse problematiche, come ad esempio l’emarginazione sociale, la poca socializzazione e l’integrazione sempre più difficile di un disabile.

Tra le attività che verranno realizzate, in particolare quella dell’ortoterapia, una nuova terapia alternativa capace di migliorare lo stato di salute delle persone affette da problemi motori. Nel corso di questi sei mesi, saranno inoltre diverse le attività che verranno messe in campo, nel rispetto delle misure anti-covid. Il progetto, proposto e realizzato dall’A.I.S.A. Basilicata, vede come partner anche l’AICDA Onlus, l’associazione La Strada dei Fiori e delle Preghiere, il Comune di Bella e il Comune di Balvano. 

Potrebbe interessarti anche:

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza

“Camminata in Rosa” per la prevenzione. Grande partecipazione a Tito

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Luglio 2020 28 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Coronavirus e scuola | Si ritira dalla gara il fornitore di banchi con le rotelle: “Non ci sono le condizioni”
Successivo Trasporto pubblico locale, dopo la sentenza del Tar si rischia il blocco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza
Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?