Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Agguato ai tifosi del Melfi | Sedici misure cautelari, i nomi degli indagati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Agguato ai tifosi del Melfi | Sedici misure cautelari, i nomi degli indagati
CronacaIN EVIDENZA

Agguato ai tifosi del Melfi | Sedici misure cautelari, i nomi degli indagati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Luglio 2020
Condividi
Condividi

Lunedì 27 luglio 2020 – A seguito di attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Potenza ed eseguita da personale della Squadra Mobile e dalla Digos sono state sottoposte a misura cautelare 16 persone, tutte coinvolte nei tragici fatti del 19 gennaio scorso. (VEDI: https://ufficiostampabasilicata.it/cronaca/aggressione-tifosi-del-melfi-in-corso-esecuzione-di-16-misure-cautelari/).

Come si ricorderà, nel corso di un’aggressione preordinata da parte dei tifosi del Rionero  ai  danni di quelli del Melfi perse la vita un tifoso rionerese.

- Advertisement -
Ad image
Contents
Arresti domiciliari Obbligo di Dimora

Nell’immediatezza dell’evento furono tratti in arresto 26 ultrà sorpresi dalla Polizia di Stato intervenuta subito nei pressi della stazione disul posto in prossimità del luogo scelto per il vero e proprio agguato, ossia la stazione ferroviaria di Vaglio di Basilicata.

Successivamente si è sviluppata una complessa attività di indagine comprensiva di attività volta alla ricerca di prove scientifiche, quali acquisizione di campioni biologici, prove digitali attraverso analisi informatica del contenuto dei telefoni cellulari sequestrati nonché intercettazioni telefoniche e monitoraggio dei siti d’area.

L’attività espletata ha consentito di individuare altri soggetti coinvolti nell’aggressione ai tifosi del Melfi e di accertare, a livello di gravità indiziaria, la premeditazione dell’azione, la quale nelle intenzioni degli autori doveva avere le caratteristiche di una vera e propria imboscata.

Soprattutto per la scelta del luogo, lo stazione di Vaglio scalo all’altezza dello svincolodella Superstrada Basentana che si trovava lungo il percorso che necessariamente avrebbero dovuto fare entrambe le tifoserie, idoneo per un’azione a sorpresa e per una successiva fuga.

In secondo luogo, per essersi travisati ancora prima dell’arrivo delle auto della tifoseria “nemica” come si è appurato grazie alle dichiarazioni di persone che poco prima dell’evento transitavano nei pressi della suddetta stazione.

In terzo luogo, nelle chat di gruppo dei tifosi sotto indagine, espressioni del tipo: “andiamo a fare Nassiryd’ oltre ad essere indice di odio e di intendimenti violenti è un chiaro segno di premeditazione di un’azione organizzata con stile para-militare, vale a dire appostamento in un luogo adatto e prossimo alla direttrice di marcia del “nemico” per attenderlo e poi attaccarlo di sorpresa.

Alla luce delle risultanze investigative, il Gip presso il Tribunale di Potenza ha in buona parte accolto la richiesta di applicazione di misura cautelare avanzata dalla Procura di Potenza, disponendo:

Arresti domiciliari

Antonio Asquino, 44 anni; Donato Bencivenga, 31 anni; Francesco Gerardo De Nicola, 38 anni; Stefano Lapadula, 29 anni.

Obbligo di Dimora

Giovanni Asquino, 48 anni; Antonio Cassano, 30 anni; Christian Catenacci, 32 anni; Simone D’Alessandro, 28 anni; Antonello De Nicola, 33 anni; Fabio Di Lorenzo, 26 anni; Claudio Di Pasquale, 33 anni; Franco Prisco, 50 anni; Michele Romaniello, 24 anni; Giovanni Scioscia, 31 anni; Donato Varlotta, 26 anni; Alessio Santoro, 29 anni.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Luglio 2020 27 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente UIL FPL su Facoltà di Medicina: “bene istituzione ma si utilizzino risorse aggiuntive”
Successivo Facoltà di Medicina, Polese (IV): “Conclusione di un percorso lungo e complesso”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?