Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trasporto Pubblico Locale | Cgil Cisl Uil chiedono incontro urgente al Prefetto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Trasporto Pubblico Locale | Cgil Cisl Uil chiedono incontro urgente al Prefetto
Economia

Trasporto Pubblico Locale | Cgil Cisl Uil chiedono incontro urgente al Prefetto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Luglio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 24 luglio 2020 -I segretari regionali di Cgil Cisl Uil, Angelo Summa, Enrico Gambardella e Vincenzo Tortorelli hanno chiesto un incontro urgente al Prefetto di Potenza, preoccupati per la situazione creatasi nel settore del trasporto pubblico locale dopo la sentenza del Tar.

Come si ricorderà, il Tribunale Amministrativo regionale ha annullato la legge regionale con la quale si prorogava il contratto alle aziende concessionarie, riunite nel consorzio Cotrab.

Conseguenza di questa decisione, la Provincia di Potenza – denunciano Summa, Gambardella e Tortorelli – “la Provincia di potenza ha pensato bene di respingere la fattura per il terzo trimestre con il quale il consorzio Cotrab chiedeva l’anticipo del credito per garantire il pagamento delle retribuzioni ai lavoratori. Nel rimpallo di responsabilità fra Regione Province come al solito – sostengono i responsabili sindacali – a pagarne le spese saranno i lavoratori.

Di fatto quindi oggi il Cotrab effettua un sevizio abusivo senza contratto e nessuno allo stato attuale sa chi pagherà. 
Summa,Gambardella e Tortorelli chiedono pertanto al Prefetto di Potenza un incontro urgente affinché vengano definite le responsabilità e le competenze prima che si arrivi al blocco totale dei trasporti in Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag trasporto pubblico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Luglio 2020 24 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Indotto Eni | I conti non tornano, denuncia la Uilm
Successivo Inaugurata la mostra “De Gasperi e Colombo per Matera”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?